• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: manca segnale TV, sindaco scrive alla RAI

Mercoledì si potrà firmare la petizione

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 30 Settembre 2019
Condividi

Il Comune di Ascea, in seguito alla numerose lamentele ricevute, ha deciso di segnalare il disservizio per la mancata ricezione del segnale RAI sul territorio comunale e di promuovere una petizione collettiva nei confronti degli Enti chiamati in erogazione del servizio radiotelevisivo, ovvero la RAI, Radiotelevisione Italiana e il MISE, Ministero dello Sviluppo Economico.

L’amministrazione chiede che la RAI intervenga con sollecitudine sulle infrastrutture e trasmissioni presenti sul territorio non idonei a garantire la normale ricezione del segnale e inoltre, che il Ministero effettui i controlli di competenza ed il rispetto degli standard del contratto di servizio.

Il territorio comunale di Ascea non risulta adeguatamente coperto dal digitale terrestre e nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento per l’eliminazione dei disservizi, si continuano a riscontare le seguenti situazioni:

  •  l’inesistente ricezione di vari canali RAI TV su tutto il territorio comunale;
  • l’inesistente ricezione con oscuramento totale dello schermo durante le trasmissioni dei segnali di RAI 1, RAI 2 e RAI 3 su gran parte del territorio comunale.

Inoltre sono risultate inutili le reimpostazioni dei canali e la manutenzione delle antenne, a spese dei cittadini. Per questo l’estensione e la diffusione del disservizio sul territorio sono la prova che il malfunzionamento della tecnologia è imputabile non agli impianti domestici ma al concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha subito preso provvedimenti, infatti già da mercoledì 2 ottobre si potrà firmare la petizione presso il Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieministero dello sviluppo economicoMISEPietro D'Angiolillorai
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.