• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gioi: porto d’armi sospeso, Tar dà ragione ad un militare

Tutto era nato da un malinteso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2019
Condividi
Caccia

GIOI. Chiama i carabinieri per chiedere un consiglio sulla detenzione di armi da parte del compagno, la telefonata, forse, viene travisata ed ecco che all’uomo vengono sequestrati i fucili e ritirata la licenza. La vicenda arriva da Gioi. Protagonista un militare salernitano che ora si è visto riconoscere i suoi diritti dal Tribunale amministrativo di Salerno. Tutto inizia quando la compagnasi è rivolta telefonicamente ai carabinieri della stazione di Gioi per un consiglio, in quanto temeva di essere incappata in una truffa. Evidentemente la telefonata è stata travisata, forse i Carabinieri hanno immaginato che avesse avuto di un litigio con il compagno e dunque hanno proceduto al sequestro cautelativo delle armi detenute dall’uomo che oltre ad essere un addestratore specializzato dell’esercito italiano, è anche un appassionato cacciatore.

Una passione, quella per l’attività venatoria, tanto forte per il militare che non poteva di certo rinunciare solo per un equivoco tra la propria compagna e i carabinieri.

Pertanto, ha deciso di ricorrere alla giustizia amministrativa affidando il ricorso agli avvocati Ciro Aquino e Modestino Iannaccone, che hanno sostenuto che seppur la coppia ha avuto in passato momenti di crisi, mai si sarebbero verificate minacce con l’uso delle armi da parte del miliare nei confronti della propria compagna.

Un ricorso reso necessario da parte del militare anche per non pregiudicare la propria professione. La tesi dei due legali Aquino e Iannaccone, è stata accolta pienamente dai giudici amministrativi. Così i magistrati, stante la manifesta fondatezza del ricorso, hanno annullato il decreto impugnato siccome viziato da eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, facendo salva la possibilità dell’Amministrazione resistente di ricercare altri elementi o presupposti per l’eventuale adozione di ulteriori provvedimenti.

Dunque, un lieto fine per il militare-cacciatore che ha ottenuto dal Tar di Salerno, giusto in tempo per l’apertura della stagione venatoria 2019/2020, la licenza di caccia ed i propri fucili per continuare ad esercitare la sua grande passione.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.