• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Confesercenti incontra il Prefetto: vertice su sicurezza, viabilità e supporto al commercio

"A breve una serie di focus territoriali con al nostro fianco le istituzioni salernitane"

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 17 Settembre 2019
Condividi
Prefettura di Salerno

Questa mattina il Presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, dott. Raffaele Esposito, ed il direttore interregionale della Confesercenti Campania, dott. Pasquale Giglio, sono stati ricevuti dal S. E. Il Prefetto di Salerno Francesco Russo. Un incontro proficuo e cordiale per analizzare insieme le prospettive territoriali dal punto di vista delle imprese.

Il Prefetto Russo ha ribadito la volontà di interloquire con le associazioni che rappresentano il cuore pulsante della economia salernitana ed ha assicurato la totale collaborazione istituzionale. Molti i temi trattati nella fattispecie la videosorveglianza a supporto dei territori e del commercio provinciale, ma anche viabilità e gli aspetti dedicati alla sicurezza per l’ospitalità.

Proprio su quest’ultimo tema Confesercenti provinciale a breve formalizzerà un progetto dedicato agli imprenditori dei settori dell’ accoglienza e dell’ospitalità mirato al rispetto di una​serie di procedure per una sana e qualitativa ospitalità territoriale.

“Siamo soddisfatti dell’incontro di stamattina – dichiara il presidente Raffaele​Esposito – è stato un vero piacere essere stati ricevuti da Sua Eccellenza il Prefetto Russo, una​persona dal profondo rispetto delle istituzioni e dal grande spessore culturale. Confesercenti – prosegue il presidente -, intende proporre una serie di politiche legate ai concetti di accoglienza ed ospitalità che non possono prescindere da un dialogo istituzionale e​tecnico che deve dare un input importante alle istituzioni locali e soprattutto, attraverso la ​formazione professionale, alle imprese. Inizieremo a breve una serie di focus territoriali con al nostro fianco le istituzioni salernitane. Maggiore dialogo e concertazione devono portare questa terra, ricca di eccellenze, a puntare sempre di più a politiche di accoglienza incentrate sulla qualità”.​

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:confesercenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, grande cerimonia per il centenario del Milite Ignoto

Una suggestiva cerimonia alla partecipazione di oltre 200 alunni e dei Bersaglieri…

Casal Velino, auto in fiamme nel parcheggio della stazione ferroviaria: attimi di paura

É successo nel parcheggio della stazione ferroviaria

Agropoli, Edmondo Cirielli inaugura il comitato elettorale

Ieri il taglio del nastro del comitato elettorale di Edmondo Cirielli ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.