Attualità

Monte San Giacomo premia il merito

Sabato la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Elisabetta Nicodemo

Redazione Infocilento

16 Settembre 2019

Panorama Monte San Giacomo

Si svolgerà Sabato 21 Settembre, alle ore 18,00, presso i locali di Palazzo Marone, la cerimonia di premiazione della borsa di studio “Elisabetta Nicodemo”, destinata ai neo diplomati residenti a Monte San Giacomo. L’iniziativa, fortemente voluta dal dott. Gianfranco Izzo, figlio di Elisabetta Nicodemo, nativo di Monte San Giacomo e cittadino onorario del Comune, quest’anno è alla 3^ edizione, che premia lo studente più meritevole e con particolari condizioni economiche familiari, con la somma di euro 2.000,00, quale valido stimolo e incoraggiamento ai giovani meritevoli di sostegno e incoraggiamento nella prosecuzione degli studi.

L’amministrazione Comunale, insieme all’associazione Libertas, partner dell’iniziativa stessa e l’associazione “Monte Pruno Giovani” anche quest’anno hanno inteso arricchire la manifestazione con la seconda edizione della “Festa dello Studente” riservata agli allievi delle classi che vanno dalla terza media al quarto superiore, nell’anno scolastico appena trascorso, con l’attribuzione ai più meritevoli di un premio consistente in un buono di 100 euro per l’acquisto di libri e con un attestato di merito.

Dunque, dopo la riunione della commissione scientifica all’uopo nominata, per vagliare le domande pervenute, Sabato 21 settembre, alle 18, 00, a Palazzo Marone, si procederà a consegnare il premio allo studente ritenuto più meritevole.

“Con l’occasione, desideriamo esprimere vivi ringrazia menti al Dott. Izzo, giacchè la sua iniziativa è assolutamente in linea con le idee programmatiche di questa amministrazione, attenta ai meriti e ai bisogni dei propri concittadini ed in particolare dei giovani, ai quali viene in tal modo offerto un valido stimolo e incoraggiamento”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home