Attualità

Vallo: ecco le regole per il traffico in occasione delle gare della Gelbison

Il provvedimento per sosta e circolazione in occasione delle gare casalinghe dei rossoblu

Costabile Pio Russomando

28 Agosto 2019

Divieto di sosta

VALLO DELLA LUCANIA. Il prossimo primo settembre, la Gelbison farà il suo esordio stagionale nel campionato di Serie D girone H. L’avversario di turno è una squadra blasonata, ovvero la Fidelis Andria, formazione che per anni ha militato tra i professionisti. In vista di questa gara e delle altre partite che i vallesi disputeranno allo stadio “Morra”, il comandante della polizia municipale, Antonio Musto, ha fissato le regole per la viabilità e la sosta nelle aree nei pressi dell’impianto. Nello specifico è previsto:

  • divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito veicolare in via Torrusio, a partire da via Cammarota e fino all’intersezione di via Andrea de Hippolytis;
  • divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito in via Mons. Raffaele De Giuli, nel tratto compreso tra la biglietteria del pubblico locale e l’innesto con Mons. Torrusio

In occasione di gare per le quali è previsto un afflusso di sostenitori della squadra ospite superiore all’ordinario, ovvero per motivi di sicurezza, si potranno adottare provvedimenti contingenti ed ulteriori in materia di sosta e circolazione. I divieti valgono nella fascia oraria tra le 12 e le 18.30; durante le partite il traffico da e per il cimitero e veicolato sull’itinerario alternativo di via de Hippolytis e via Scavi – via Soriello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home