Attualità

Broker online: investire su internet

I portali per il trading online offrono possibilità di investimento per tutte le tasche. Ecco perché i broker online si stanno diffondendo sempre di più.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2019

Internet è diventato uno strumento sempre più presente nella vita di tutti i giorni e in diversi aspetti della quotidianità, incluso il lavoro. Il mondo dell’economia è strettamente legato al web ed esistono sempre più siti internet che vedono la collaborazione di broker finanziari. I loro clienti sono differenti, possono esserci i professionisti del settore così come i semplici curiosi o le persone in cerca di nuove possibilità di investimento. Il trading online è un fenomeno sempre più in crescita.

InfoCilento - Canale 79

I broker online sono operatori finanziari che, tramite il web, offrono ai clienti i loro servizi di intermediazione. Il broker online lavora come intermediario dando a chiunque modo di acquistare e vendere azioni in qualunque Paese del mondo ci si trovi.

Il trading online o negoziazione digitale è un servizio finanziario fornito da società specializzate. Gli esperti mettono a disposizione dei clienti degli spazi virtuali per visualizzare milioni di titoli presenti su diversi mercati borsistici di tutto il mondo.

Per fare trading online occorre cautela e serve definire alcune cose, tra cui obiettivi, budget di partenza, tempo che si desidera impiegare in questa operazione, e i rischi che si possono affrontare. Ovviamente i guadagni sono come sempre proporzionali ai rischi; quindi è essenziale avere consapevolezza di quello che si sta facendo. Per questo esistono anche corsi di formazione specializzati e siti internet di borse virtuali, dove si può testare e simulare un investimento per vederne i risultati.

Chi investe con un broker online può essere facilmente sommerso dalle numerose piattaforme di trading e dalle possibilità di ottenere profitti in poco tempo. La scelta di broker online è ampia. Altre variabili da tenere presenti, come spiegato su www.truffa.net, sono le opzioni binarie, CFD (contratti per differenza) e Forex. Tutte potenzialmente fruttuose se usate nel modo giusto. Le piattaforme di trading danno modo di diversificare, ampliare il portafoglio di investimenti e le possibilità di rischio.

Trading online e cultura della legalità

Le truffe purtroppo esistono e bisogna saperle riconoscere, così come bisogna avere consapevolezza che l’investimento di capitali non è uno scherzo. La sensibilizzazione parte, come sempre, dalle scuole. Esistono svariati progetti volti a sensibilizzare la cultura della legalità economica, come ad esempio “Educazione alla legalità economica”, giunto ormai alla settima edizione a Salerno. Il progetto è stato messo a punto da Guardia di Finanza e Ministero dell’Istruzione per l’organizzazione di incontri nelle scuole per parlare ai più giovani di sicurezza economica e finanziaria. Serve, inoltre a far conoscere agli studenti il lavoro della Guardia di Finanza, spiegando l’importanza di contrastare l’evasione fiscale, lo spreco delle risorse pubbliche, la violazione delle norme sul diritto d’autore e altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese.

Posto che si abbia quindi consapevolezza di quello che significano il trading online e il brokeraggio, i sistemi borsistici e quelle che sono le reali possibilità di investimento, si possono scegliere diversi portali che offrono servizi di broker online. Il trading su internet viene fornito da banche specializzate in servizi di trading connessi al conto corrente o a un deposito, ma anche da broker che si focalizzano sul mercato dei cambi o sulle borse internazionali. Ci sono broker che applicano commissioni fisse o digressive – che diminuiscono cioè con l’aumentare del numero di operazioni nel tempo. Ci sono broker che consentono di iniziare a operare con un deposito minimo, a volte di soli 50 euro, e broker online che richiedono somme più alte. In quest’ultimo caso, in cambio la leva finanziaria è più alta: il trader può usare capitali superiori alla giacenza sul conto, ma esponendosi a rischi notevoli.

Il trading su internet tramite un broker online non è un gioco, ma un mondo popolato di professionisti, che può pagare solo se si è preparati e competenti. Un errore da evitare è lasciarsi trasportare dall’emotività: in caso di perdita si è tentati dall’aumentare il volume delle transazioni rischiando ulteriori danni. Viceversa, la vittoria può portare una certa euforia spingendo a investimenti azzardati.

Come scegliere un broker online

Bisogna avere consapevolezza delle dinamiche di crescita e ribasso dei prezzi nel tempo e delle potenzialità future. Per fare questo va seguito il mercato e vanno assecondate le logiche di comportamento finanziario con le loro variabili. Per alcune persone, insomma, potrebbe trattarsi di un vero e proprio lavoro a tempo pieno, per altri di un semplice hobby, per altri ancora di una forma di investimento che richiede cautela e una certa dose di tempo. Per operare nel trading online e con i broker migliori su internet è comunque buona norma individuare bene le necessità e il budget che si intende investire, con obiettivi realistici. E tenere sempre gli occhi aperti per stare alla larga dai sedicenti broker finanziari pronti a spillare soldi senza alcuna garanzia di professionalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home