Attualità

La Guardia di Finanza torna nelle scuole

Torna il progetto "Educazione alla Legalità"

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

Anche quest’anno, le fiamme gialle salernitane incontrano gli studenti della provincia, per parlare di cultura della legalità economica, grazie al protocollo d’intesa tra il comando generale della guardia di finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il progetto “Educazione alla legalità economica”, ormai alla settima edizione, è finalizzato a promuovere iniziative a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con interventi presso gli Istituti scolastici, orientati a divulgare il concetto di sicurezza economica e finanziaria.

L’obiettivo è far conoscere agli studenti il lavoro della Guardia di Finanza, spiegando quanto sia importante contrastare il traffico degli stupefacenti, l’evasione fiscale, lo sperpero delle risorse pubbliche, la falsificazione dei marchi, la violazione delle norme sul diritto d’autore e sul made in Italy e le altre forme di illegalità più o meno diffuse nel Paese. Determinante la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania di Salerno che, tramite il proprio sito www.csasalerno.it, ha promosso l’iniziativa in tutta la provincia. Anche quest’anno è indetto il concorso “Insieme per la legalità”, per sensibilizzare gli studenti sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro libera espressione, creativa e spontanea, con la realizzazione di disegni, dipinti, foto e cortometraggi.

Nella passata edizione, ben due Istituti di Salerno (la Direzione Didattica Statale 3° Circolo “Carlo Collodi” di Pagani e l’I.I.S. “Vico De Vivo” di Agropoli) sono stati premiati, risultando tra i vincitori del concorso a livello nazionale. Ieri i primi incontri con gli studenti dell’Istituto Professionale “Galilei-Di Palo” e del Liceo “Alfano I”, entrambi di Salerno, accompagnati da un’esibizione delle unità cinofile antidroga delle fiamme gialle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home