Cilento

Il dramma di Simon Gautier, il papà: ditemi come è morto mio figlio

I genitori di Simon Gautier chiedono la verità

Carmela Santi

22 Agosto 2019

“Come è morto mio il figlio, quanto tempo ha sofferto?”. A chiederlo il papà di Simon al Procuratore Capo Antonio Ricci. Si sono incontrati ieri mattina negli uffici della Procura a Vallo della Lucania poche ore prima dell’inizio dell’esame autoptico eseguito presso l’ospedale Immacolta di Sapri. Al fianco del genitore il legale Maurizio Sica e il consulente di parte Giovanni Zotti. Subito dopo il papà ha atteso in albergo che gli comunicassero l’esito dell’autopsia. Ha voluto parlare con l’avvocato e il consulente. Solo dopo è ripartito per la Francia.

L’autopsia eseguita dal medico legale Adamo Maiese, responsabile della medicina legale dell’Asl di Salerno ha confermato quanto già rivelato dall’esame esterno. Il 27enne francese è morto per la recisione dell’arteria femorale, avvenuta in seguito alla caduta. Simon aveva entrambe le gambe spezzate. Il giovane è morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. “In questa vicenda – sottolinea l’avvocato Sica – ci sono due aspetti investigativi – capire la causa della morte e le modalità del decesso. Ovvero se l’esame autoptico ha stabilito che Simon è morto per l’emorragia, bisogna capire quando si è provocato la frattura che gli è costata la vita, nella prima o nella successiva caduta”.

Per ulteriori dettagli bisognerà attenderà la deposizionedella consulenza fra 45 giorni. Intanto resta aperta l’inchiesta della Procura della Repubbloca di Vallo. Si indaga contro ignoti per omicidio colposo per accertare responsabilità nella mancata geolocalizzazione e per eventuali ritardi nella macchina dei soccorsi che per nove giorni, dopo la telefonata di aiuto fatta da Simone il 9 agosto, ha lavorato per ritrovare lo sfortunato escursionista. Da chiarire soprattutto che cosa è accaduto nelle prime 24 ore .

“Mi chiedo – spiega l’avvocato Sica – se le cose fossero andate diversamente nel caso in cui l’operatrice che ha risposto al telefono avesse tenuto Simon in linea più tempo. Forse avrebbe potuto avere qualche dettaglio in più per ritrovarlo, magari la descrizione di quello che vedeva intorno a lui”. Le ricerche inizialmente sono partite da Policastro. “Mi chiedo – ribadisce l’avvocato – se si poteva fare di più nella gestione della telefonata e nelle successive 24 ore” .

Su questi aspetti si sta concentrando il lavoro della Procura che ha già chiesto e sequestrato la relativa documentazione al 118 della Basilicata. Andrà accertato se sono stati rispettati tutti i protocolli e i regolamenti. La causa del decesso di Simon è da attribuire a un grave scock ipovolemico e politrauma degli arti inferiori con lesione dell’arteria femorale. E ora si capisce anche lo stato confusionale in cui era durante la telefonata fatta per chiedere aiuto. Riusciva appena a parlare. Probabilmente era in già in choc emorragico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home