• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eventi in Cilento e Diano: pioggia di fondi dalla Regione

Eventi in Campania: ecco le proposte finanziate dalla Regione Campania

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Luglio 2019
Condividi
Concerto

La Regione Campania, con una delibera della Giunta Regionale, ha finanziato nell’ambito del POC 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, una serie di manifestazioni che si svolgono sul territorio regionale. Si tratta di eventi di rilevanza nazionale, internazionale e regionale.

Per quanto riguarda l’azione 2 (Itinerari), fondi per 150mila euro vanno a Bellosguardo per Voci dal Sud, Castel San Lorenzo per I racconti di Bacco, Sessa Cilento per Segreti d’Autore e San Giovanni a Piro per Equinozio d’Autunno.

70mila euro per l’azione 3, eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, vanno, fino a concorrenza con le risorse disponibili, a Vibonati (Torre Petrosa), Capaccio Paestum (Festival delle Mongofiere), Sala Consilina (San Michele Arcangelo), Camerota (Meeting del Mare), Polla (Festival del Folklore), Pollica (Cilento un modo di vivere), Teggiano (Teggiano Jazz), Sanza (Meeting del Cervati), Padula (Luci della ribalta), Casal Velino (Estate casalvelinese), Petina (Petina il paese della fragolina), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Roccadaspide (Festival dell’Aspide), Sassano (Orchidee tutto l’anno), Centola (Ambienti mediterranei), Vallo della Lucania (Fest_Med), Montesano sulla Marcellana (Mirabiliae), Sant’Arsenio (I colori dell’estate), Rutino (Volo dell’Angelo), Cicerale (Cilento delizie), Buccino (Feriae Volceianae), Pertosa (Negro Festival).

Infine per le iniziative promozionali sul territorio regionale, sono finanziabili fino a concorrenza delle risorse disponibili, per 50mila euro, le proposte di Monte San Giacomo (Grotta Briganti e Cacio), Morigerati (Museo in festa), Cuccaro Vetere (Palio del ciuccio), Salento (Festa della Castagna), Roccagloriosa (Ispani Jazz), Rofrano (Murarte Festival), Magliano Vetere (Granamore).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecamerotacapacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizieeventivallo della lucaniavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denari in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.