• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, appello di Legambiente per la raccolta differenziata

Criticità nella raccolta rifiuti, la segnalazione di Legambiente Agropoli

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 25 Luglio 2019
Condividi
Raccolta rifiuti

“Durante i mesi estivi la città di Agropoli aumenta considerevolmente i suoi abitanti per l’afflusso di turisti, per cui il servizio di raccolta differenziata che normalmente è adeguato rischia di non reggere alla sovrapproduzione di rifiuti”. A segnarlo in una missiva indirizzata a palazzo di città è il presidente del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, Mario Salsano.

“In questo periodo non solo è frequente vedere cumuli di rifiuti indifferenziati lungo le strade periferiche e sulle spiagge libere – spiega – ma, poiché la raccolta dei rifiuti non avviene più di notte ma nelle ore diurne, nelle strade si accumulano i sacchi di rifiuti per molte ore”.

Ma le criticità non finiscono qui: “Poiché la città di Agropoli organizza tantissimi eventi – evidenzia Mario Salsano – non si capisce perché in queste occasioni agli esercizi commerciali ambulanti non si imponga l’obbligo di conferimento dei rifiuti in modo differenziato, per cui si assiste, come ieri in occasione della festa della Madonna di Costantinopoli al porto, a cumuli di rifiuti nei cestini, per strada e vicino agli stand alimentari con sacchi neri di rifiuti indifferenziati”.

Di qui la proposta del circolo di Legambiente: “Per il periodo estivo deve essere ripensato completamente il servizio di raccolta differenziato se si vuole raggiungere l’obiettivo del 65% previsto dalla legge, ma soprattutto consegnare ai turisti e ai cittadini una città pulita ed ordinata. Occorre rafforzare il sistema di controllo da parte dei vigili urbani e l’azienda Sarim, che ha in appalto il servizio di raccolta dei rifiuti, deve raccoglierli nelle ore notturne per migliorare la qualità e l’immagine del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizielegambientemario salsano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.