Attualità

Agropoli, appello di Legambiente per la raccolta differenziata

Criticità nella raccolta rifiuti, la segnalazione di Legambiente Agropoli

Carmela Di Marco

25 Luglio 2019

Raccolta rifiuti

“Durante i mesi estivi la città di Agropoli aumenta considerevolmente i suoi abitanti per l’afflusso di turisti, per cui il servizio di raccolta differenziata che normalmente è adeguato rischia di non reggere alla sovrapproduzione di rifiuti”. A segnarlo in una missiva indirizzata a palazzo di città è il presidente del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, Mario Salsano.

InfoCilento - Canale 79

“In questo periodo non solo è frequente vedere cumuli di rifiuti indifferenziati lungo le strade periferiche e sulle spiagge libere – spiega – ma, poiché la raccolta dei rifiuti non avviene più di notte ma nelle ore diurne, nelle strade si accumulano i sacchi di rifiuti per molte ore”.

Ma le criticità non finiscono qui: “Poiché la città di Agropoli organizza tantissimi eventi – evidenzia Mario Salsano – non si capisce perché in queste occasioni agli esercizi commerciali ambulanti non si imponga l’obbligo di conferimento dei rifiuti in modo differenziato, per cui si assiste, come ieri in occasione della festa della Madonna di Costantinopoli al porto, a cumuli di rifiuti nei cestini, per strada e vicino agli stand alimentari con sacchi neri di rifiuti indifferenziati”.

Di qui la proposta del circolo di Legambiente: “Per il periodo estivo deve essere ripensato completamente il servizio di raccolta differenziato se si vuole raggiungere l’obiettivo del 65% previsto dalla legge, ma soprattutto consegnare ai turisti e ai cittadini una città pulita ed ordinata. Occorre rafforzare il sistema di controllo da parte dei vigili urbani e l’azienda Sarim, che ha in appalto il servizio di raccolta dei rifiuti, deve raccoglierli nelle ore notturne per migliorare la qualità e l’immagine del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Torna alla home