Attualità

Buon compleanno “I love Acquavella”

Domenica di festa per i 10 anni dell’associazione.

Chiara Esposito

19 Luglio 2019


Quando nell’estate del 2009, un gruppo di giovani amici decise di ridare vita e far risplendere il proprio paese, nessuno di loro avrebbe mai immaginato un così grande successo. Eppure “I love Acquavella” oggi spegne le sue prime 10 candeline.
“In tutti noi era vivo il ricordo del “club amicizia ‘88” un’associazione storica che per oltre 10 anni ha organizzato tantissimi eventi. ” – racconta Graziano Leone, Presidente dell’associazione – Abbiamo sentito anche noi la necessità di fare qualcosa. Abbiamo iniziato un po’ per gioco con poche attività estive, non speravamo di arrivare a festeggiare i 10 anni.”

InfoCilento - Canale 79

I Love Acquavella è un’associazione socio-culturale senza scopo di lucro, avente come unico obiettivo la promozione di iniziative a carattere ricreativo, culturale e sociale finalizzate a favorire l’aggregazione, l’amicizia, la solidarietà tra tutti gli iscritti, e non solo, nonché la conoscenza delle tradizioni popolari e delle tipicità locali.
Nel corso di questi anni, tanti sono gli eventi realizzati. “La sagra re la Patana” in collaborazione con la società sportiva ASD Acquavella, da poco conclusasi e che anche quest’ anno ha registrato una grande partecipazione, “La Casa di Babbo Natale” durante il periodo natalizio, che riesce a proiettare grandi e piccini in un mondo familiare, accogliente e fiabesco. “Io Ricreo” un progetto che mira a sensibilizzare in tutte le generazioni, il rispetto e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Ed ancora, “Zomba ra cà e ra là” che si tiene, come tutti gli anni nel mese di Agosto, e che fa di Acquavella un vero e proprio borgo d’arte ospitando numerosi artisti di strada, giocolieri, musicisti e trampolieri.

Il grande successo dell’associazione è tangibile sia attraverso le numerose collaborazioni con le altre realtà sociali presenti sul territorio cilentano, sia attraverso il forte spirito di appartenenza, identità e partecipazione dell’intera comunità acquavellese.
E quale modo migliore di celebrare questo importante anniversario se non con una grande festa. Domenica 21 luglio, a partire dalle ore 21:00 , ad Acquavella l’ associazione festeggerà con tutti coloro che vorranno trascorrere una serata ricca di divertimento e di spensieratezza. In programma lo spettacolo del comico partenopeo Antonio Fiorillo e il concerto di musica popolare de i Parecanò.
Inoltre, affinché il vero spirito della festa sia realmente compiuto, i ragazzi dell’associazione offriranno a tutti “i loro ospiti” un buon piatto di pasta da condividere in compagnia, d’altronde si sa, la convivialità è l’espressione massima della cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home