Attualità

Buon compleanno “I love Acquavella”

Domenica di festa per i 10 anni dell’associazione.

Chiara Esposito

19 Luglio 2019


Quando nell’estate del 2009, un gruppo di giovani amici decise di ridare vita e far risplendere il proprio paese, nessuno di loro avrebbe mai immaginato un così grande successo. Eppure “I love Acquavella” oggi spegne le sue prime 10 candeline.
“In tutti noi era vivo il ricordo del “club amicizia ‘88” un’associazione storica che per oltre 10 anni ha organizzato tantissimi eventi. ” – racconta Graziano Leone, Presidente dell’associazione – Abbiamo sentito anche noi la necessità di fare qualcosa. Abbiamo iniziato un po’ per gioco con poche attività estive, non speravamo di arrivare a festeggiare i 10 anni.”

I Love Acquavella è un’associazione socio-culturale senza scopo di lucro, avente come unico obiettivo la promozione di iniziative a carattere ricreativo, culturale e sociale finalizzate a favorire l’aggregazione, l’amicizia, la solidarietà tra tutti gli iscritti, e non solo, nonché la conoscenza delle tradizioni popolari e delle tipicità locali.
Nel corso di questi anni, tanti sono gli eventi realizzati. “La sagra re la Patana” in collaborazione con la società sportiva ASD Acquavella, da poco conclusasi e che anche quest’ anno ha registrato una grande partecipazione, “La Casa di Babbo Natale” durante il periodo natalizio, che riesce a proiettare grandi e piccini in un mondo familiare, accogliente e fiabesco. “Io Ricreo” un progetto che mira a sensibilizzare in tutte le generazioni, il rispetto e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Ed ancora, “Zomba ra cà e ra là” che si tiene, come tutti gli anni nel mese di Agosto, e che fa di Acquavella un vero e proprio borgo d’arte ospitando numerosi artisti di strada, giocolieri, musicisti e trampolieri.

Il grande successo dell’associazione è tangibile sia attraverso le numerose collaborazioni con le altre realtà sociali presenti sul territorio cilentano, sia attraverso il forte spirito di appartenenza, identità e partecipazione dell’intera comunità acquavellese.
E quale modo migliore di celebrare questo importante anniversario se non con una grande festa. Domenica 21 luglio, a partire dalle ore 21:00 , ad Acquavella l’ associazione festeggerà con tutti coloro che vorranno trascorrere una serata ricca di divertimento e di spensieratezza. In programma lo spettacolo del comico partenopeo Antonio Fiorillo e il concerto di musica popolare de i Parecanò.
Inoltre, affinché il vero spirito della festa sia realmente compiuto, i ragazzi dell’associazione offriranno a tutti “i loro ospiti” un buon piatto di pasta da condividere in compagnia, d’altronde si sa, la convivialità è l’espressione massima della cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home