• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, allarme spiagge: ombrelloni selvaggi

Ombrellon iselvaggi e vu cumprà, i disagi dell'estate

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi

Acque cristalline e spiagge paradisiache. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso alle località costiere del Cilento di fare incetta di premi, dalle Bandiere Blu della Fee alle Vele di Legambiente. A fare da contraltare, però, alcuni disagi che annualmente si registrano sul litorale, dalla presenza dei Vu Cumprà al fenomeno dell’ombrellone selvaggio.

InfoCilento - Canale 79

I problemi si registrano con eguale intensità in tutti i cento chilometri di costa, da Capaccio a Sapri. «Non fai in tempo a sdraiarti a prendere il sole che ecco passare italiani o extracomunitari pronti ad offrirti di tutto», denuncia una turista che soggiorna ad Acciaroli. In realtà questi episodi negli ultimi tempi sono stati limitati dalle stringenti normative e dall’aumento dei controlli, ma comunque continuano a sussistere in molte località.

Altro fenomeno spiacevole è quello dell’ombrellone selvaggio. Interi tratti di litorale, infatti, vengono spesso «prenotati» da bagnanti che lasciano per tutta la durata della stagione estiva l’ombrellone a mò di segnaposto. Così in alcune zone trovare uno spazio per sdraiarsi a prendere il sole diventa un’impresa. Il fenomeno si presenta con grande intensità soprattutto ad Agropoli, Castellabate, Ascea, Casal Velino, Pioppi ed Acciaroli.

«I tratti sabbiosi diventano sempre più esegui a causa del fenomeno erosivo, evidenza un turista di Pioppi – se poi vengono occupati in questo modo la situazione è ancora più critica». Di qui l’appello alle forze dell’ordine affinché si aumentino i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.