Attualità

Cilento, allarme spiagge: ombrelloni selvaggi

Ombrellon iselvaggi e vu cumprà, i disagi dell'estate

Gennaro Maiorano

6 Luglio 2019

Acque cristalline e spiagge paradisiache. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso alle località costiere del Cilento di fare incetta di premi, dalle Bandiere Blu della Fee alle Vele di Legambiente. A fare da contraltare, però, alcuni disagi che annualmente si registrano sul litorale, dalla presenza dei Vu Cumprà al fenomeno dell’ombrellone selvaggio.

I problemi si registrano con eguale intensità in tutti i cento chilometri di costa, da Capaccio a Sapri. «Non fai in tempo a sdraiarti a prendere il sole che ecco passare italiani o extracomunitari pronti ad offrirti di tutto», denuncia una turista che soggiorna ad Acciaroli. In realtà questi episodi negli ultimi tempi sono stati limitati dalle stringenti normative e dall’aumento dei controlli, ma comunque continuano a sussistere in molte località.

Altro fenomeno spiacevole è quello dell’ombrellone selvaggio. Interi tratti di litorale, infatti, vengono spesso «prenotati» da bagnanti che lasciano per tutta la durata della stagione estiva l’ombrellone a mò di segnaposto. Così in alcune zone trovare uno spazio per sdraiarsi a prendere il sole diventa un’impresa. Il fenomeno si presenta con grande intensità soprattutto ad Agropoli, Castellabate, Ascea, Casal Velino, Pioppi ed Acciaroli.

«I tratti sabbiosi diventano sempre più esegui a causa del fenomeno erosivo, evidenza un turista di Pioppi – se poi vengono occupati in questo modo la situazione è ancora più critica». Di qui l’appello alle forze dell’ordine affinché si aumentino i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home