Attualità

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi pronta la richiesta di aggiungere la denominazione “Cilento”

La richiesta del consiglio direttivo del Parco

Redazione Infocilento

27 Giugno 2019

Approvata la delibera per la richiesta alla società Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi S.p.A. di inserire nella denominazione dell’aeroporto anche il termine  “Cilento”, in un’ottica di promozione e valorizzazione turistica dell’Area Protetta. “Sarebbe un doveroso riconoscimento al nostro Territorio  – commenta il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino -. Il Cilento è una parte fondamentale della Provincia di Salerno, rappresenta quasi il 50% dell’intero territorio salernitano e la maggiore area dove sono concentrati i Siti Unesco,  oltre ad essere la Patria della Dieta Mediterranea. L’Area Protetta più grande d’Italia, con il maggior numero di riconoscimenti per la qualità del mare, per la bellezza del paesaggio e per il valore dei numerosi siti di interesse culturale e ambientale. Il completamento della denominazione dell’aeroporto con la parola “Cilento” rappresenterebbe un importante strumento per rafforzare maggiormente la nostra identità e dare opportunità ulteriori al Cilento, alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania”. 

InfoCilento - Canale 79

Il consiglio del Parco, oggi pomeriggio , ha approvato all’unanimità la delibera che potrebbe dare una svolta importante all’economia e al turismo di questo territorio. “Sono certo che il Presidente De Luca non resterà insensibile alla nostra richiesta – continua Pellegrino -, il nome “Cilento”, conosciuto in tutto il mondo, è un brand di grande impatto mediatico, turistico e culturale che rappresenterà un valore aggiunto alla denominazione di un aeroporto che siamo certi diventerà presto strategico per tutto il Sud Italia”. Nei prossimi giorni il Parco provvederà ad inviare la delibera in tutte le sedi opportune per velocizzare al massimo l’iter burocratico per la richiesta. 

“Mi auguro che tutti gli Enti competenti recepiscano favorevolmente questa nostra proposta – aggiunge il consigliere Vincenzo Inverso -, procedendo velocemente alle deliberazioni necessarie e a tutti gli atti conseguenti, nell’interesse generale dell’intera provincia di Salerno e dei suoi maggiori poli di attrazione turistica e mediatica. Personalmente ritengo che sia un atto naturale e di grande valore simbolico, politico e amministrativo per l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home