Cilento

Simone Valiante candidato alla Regione? Giovedì incontro pubblico

Appuntamento a Vallo della Lucania: iniziativa dell'associazione Jambo

Sergio Pinto

25 Giugno 2019

Simone Valiante

Si intitola “Rimettiamoci in cammino” l’incontro pubblico programmato per giovedì 27 giugno a Vallo della Lucania. Uno slogan emblematico quello scelto dal promotore, Simone Valiante, per ripartire, avviare un percorso di rilancio del territorio e magari provare a conquistare uno spazio nelle istituzioni per rappresentare il Cilento e il Vallo di Diano. L

L’appuntamento è organizzato dall’associazione di iniziativa culturale “Jambo! Popoli e Comunità” ed è in programma presso l’aula del consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati.

“Politica, territori, futuro… che fare?” Questo l’interrogativo che ci si porrà durante il confronto e che parte dalla riflessione che l’area sud della Provincia di Salerno rischia di essere dimenticata dagli organi sovracomunali dove mancano rappresentanze. Simone Valiante, sospinto da cittadini e amministratori, sembra possa porsi come una figura pronta a colmare questa lacuna.

Lo ha già fatto da parlamentare, poi il Pd di Renzi gli ha negato la ricandidatura al Parlamento e non ha raccolto la sua disponibilità per candidarsi alle ultime europee. La nuova occasione è però rappresentata dalle elezioni regionali del 2020. E’ lì che Simone Valiante, secondo qualcuno, potrebbe riprendere il suo percorso politico.

Emergerà fuori questa volontà il prossimo 27 giugno? Sicuramente l’obiettivo sarà quello di riflettere sulle strategie da intraprendere per rilanciare un territorio periferico che in quanto tale ha bisogno di sostegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home