Attualità

Tavolo di crisi per l’ospedale di Sapri: è polemica

Tra i firmatari Marisa Coppola del tribunale per i diritti del malato la sua scelta ha destato critiche

Redazione Infocilento

23 Giugno 2019

Ospedale di Sapri

Un tavolo di crisi per l’ospedale di Sapri, un tentativo estremo di risolvere le criticità e tenere alta l’attenzione sulla struttura sanitaria. Il documento che ne chiede la costituzione è firmato da firmato da Maria Teresa Falce, assessore alle politiche sanitarie del Comune di Sapri, Luciano De Geronimo, del Comitato di Lotta e Marisa Coppola, rappresentante del Tribunale per i diritti del malato di Sapri. Proprio la scelta di quest’ultima di schierarsi dalla parte dell’ospedale chiedendo con forza un tavolo di crisi ha destato polemiche.

CittadinanzAttiva, che al Tribunale del Malato è legata, ha subito precisato che la scelta di Marisa Coppola era personale e non dell’intero gruppo. “CittadinanzAttiva sta lavorando ed è in continua collaborazione con la Regione Campania e le relative Direzioni Sanitarie perché solo attraverso un lavoro sinergico di tutte le parti in causa si potrà arrivare alla risoluzione dei problemi dell’intera sanità campana. Nel caso specifico relativo al P.O di Sapri, sentiti ringraziamenti vanno al direttore sanitario Dott. Rocco Calabrese per il suo constante impegno e vicinanza”, si legge in una nota.

In molti, anche comuni cittadini, non hanno accolto con favore la decisione di CittadinanzAttiva ritenendo invece che ogni iniziativa in favore dell’ospedale ma comunque supportata.

Pronta così una nuova replica: “Questo è un grave atto ed è un attentato alla norma più elementare di espressione rappresentativa della
difesa al diritto alla salute, alla nostra vertenza territoriale ed alla proposta di un tavolo di crisi per un ospedale di Sapri non più in sicurezza”, fanno sapere i promotori del tavolo di crisi esprimendo solidarietà a Marisa Coppola e annunciando che andranno avanti con le iniziative. Non mancano accuse all’associazione definita “un organismo senza autonomia di azione , al servizio del potere politico da cui riceve anche finanziamenti”.

Anche la politica attacca sulla vicenda: “Colpire Marisa è inaccettabile per la persona che tutti conosciamo e soprattutto per quello che ha fatto in questi anni per l’ospedale e per i malati.
Cara Marisa non ti curare di chi ha una doppia morale e vai avanti, noi siamo con te”, dicono da Sapri Democratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home