Cilento

Sapri, assessore Morabito replica a Del Medico

"l capogruppo di minoranza utilizzando il solito e unico megafono che ha per continuare a dire sciocchezze"

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Sapri Villa Comunale

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la nota dell’assessore del Comune di Sapri, Amalia Morabito, al gruppo di minoranza SapriDemocratica che nei giorni scorsi aveva criticato il suo operato.

Ecco il testo del comunicato:

Me lo aspettavo. Tutto ovvio e banale. Il capogruppo di minoranza utilizzando il solito e unico megafono che ha per continuare a dire sciocchezze, ci ha regalato l’ennesima lezioncina di come si amministra. ”L’assessore al turismo si deve svegliare” è stato detto, dimenticando che durante la sua amministrazione non esisteva neanche un assessore al turismo.Questa la considerazione che aveva il consigliere per il turismo.Sorrido perché l’attacco al mio lavoro è venuto da chi per molti anni non solo ha dormito ma addirittura ha vissuto un vero e proprio coma politico. Anni di politiche inesistenti e di nessuna progettualità. L’unica cosa che è riuscito a fare è stata portare il nostro paese alla berlina dell’intera Italia con la trasmissione Striscia la notizia sul porto, mortificando la nostra comunità. E poi cosa ha fatto per il porto dal 2012 al 2017? Nulla. Incapace anche di portare a termine una qualsiasi progettualità. Ennesima occasione persa? Ma nulla si sa di finanziamenti o progetti fatti precedentemente alla nostra amministrazione. Fornire prove documentali se esiste un progetto o un finanziamento che riguardi il porto. Vogliamo parlare del suo capolavoro politico del Cementificio? Tutto ancora in loco e cantiere sequestrato dalla magistratura. Facile dare le lezioncine agli altri ma quando si è stati nella condizione di poter fare, nulla si è fatto e nessun risultato è stato ottenuto. Solo fumose dichiarazioni e danni per l’intera collettività. Voglio evitare di parlare dell’altro capolavoro amministrativo, un debito di quasi un milione di euro frutto della sua incapacità politica e quello si di coma politico. Ma se il decreto ingiuntivo fosse stato di carattere personale, il consigliere qualche telefonata in più all’avvocato l’avrebbe fatta? Credo proprio di sì, ma tanto non erano soldi suoi, chi se ne frega. Che continui a parlare ci fa solo piacere, significa che la direzione è quella giusta. Mi preoccuperei del contrario. Ultima cosa voglio dirla. Ormai al mantra dell’indennità ci siamo abituati, il consigliere che vota per le primarie PD, che si traveste da grillino sfegatato che poi vota e fa votare lega è l’ennesimo capolavoro del suo camaleontico modo di fare.
Io lavoro costantemente e quotidianamente, di raccordo con le Associazioni con cui sistematicamente collaboro, per il bene della mia Sapri,lo faccio perché io amo davvero il mio paese a differenza di chi dice di amarlo e poi studia il modo di come distruggerlo. False campagne sulla qualità delle nostre acque di balneazione che si conferma invece bandiera blu 2019. False campagne d’informazione su qualsiasi argomento possibile.Nessun confronto con l’amministrazione. Nessun suggerimento costruttivo. Solo fango. Invece di chiedere dimissioni, io farei un pensierino su quante volte ha annunciato le sue. Non si sa ormai quante volte ma sappiamo invece quanto le piace stare lì, vero? Altrimenti l’enorme ego e l’auto-sopravvalutazione che fine farebbero?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Torna alla home