Cilento

Casal Velino, Tari: sindaco replica a L’Aquilone

Il primo cittadino fa chiarezza

Redazione Infocilento

14 Giugno 2019

Manifesto dell’associazione l’Acquilone sulla Tari a Casal Velino (leggi qui), il sindaco Silvia Pisapia replica .

Questo il testo del manifesto:

Il costo del servizio rifiuti addebitato ai cittadini, nel Comune di Casal Velino, ammonta ad € 1.355.000,00. in proporzione, questo importo, interiore a quello che gli altri Comuni, citati all’interno del Manifesto, addebitano ai propri utenti, deve essere ripartito tra tutti gli utenti ed, in particolare, tra due categorie: le famiglie (utenze domestiche) e le attivita produttive (utenze non domestiche).

Ebbene, tenendo fermo il costo complessivo del servizio che, come detto, è tra i piu’ bassi, l’Amministrazione Comunale intende trovare un punto di equilibrio, arrivando ad una più equa e più bilanciata distribuzione dei costi tra le due categorie sopra indicate, sulla base della quantità dei rifiuti prodotti. A riprova di ciò e in considerazione del particolare momento di difficoltà, che in maniera diretta ha colpito le attività commerciali in particolare, questa Amministrazione, nella seduta di Consiglio Comunale del 13 maggio scorso, già si e fatta carico di affrontare il tema della riduzione delle aliquote applicate proprio nei confronti della categoria delle attività produttive attraverso un’analisi dei costi, da effettuarsi anche con l’istituzione di una specifica Commissione Consiliare.

Viceversa, l’estensore dei manifesto, di cui va rimarcata l’accortezza di non firmare e che in maniera autoreferenziale, pensando solo a se stesso, ha ritenuto di occuparsi delle sole PIZZERIE, tralasciando tutte le altre attività commerciali, si è guardato bene dal precisare come dovrebbero essere ripartiti i costi e, detto con altre parole, a carico di chi dovrebbero essere ribaltati i costi del servizio, una volta ricalcolati gli importi per le “pizzerie E di tutta evidenza che chi ha scritto il manifesto, non conosce la normativa in materia di TARI.

Sarebbe utile di esperti, a cui si fa riferimento nel richiamato manifesto, venisse – prioritariamente – utilizzato da chi lo ha scritto per farsi chiarire le idee sul vincolo di destinazione che hanno le somme introitate a titolo di TARI, somme che in alcun modo possono essere utilizzate per il pagamento di “debiti”. Infine, su questo argomento, richiamato dal Gruppo l’Aquilone in modo strumentale e fuorviante, dimostrando di non conoscere neppure i fatti, si tornerà con uno specifico manifesto a firma della scrivente, con il quale si preciseranno gli anni in cui i tanto discussi debiti sono sorti, gli importi e a quali fatti e procedimenti si riferiscono, in modo tale che tutti i Cittadini possano fare, in serenità, le proprie valutazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home