• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Parco punta ad un censimento delle aree degradate del territorio

L'obiettivo è recuperare i luoghi degradati per creare aree di aggregazione

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 8 Giugno 2019
Condividi

Un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di aree urbane degradate da sottoporre a interventi di bonifica e riqualificazione. E’ l’iniziativa del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’obiettivo è quello di provvedere al recupero ambientale e l’eliminazione delle micro discariche createsi nelle aree urbane dei Comuni del Parco e restituirle alla pubblica fruizione, rendendole luoghi di aggregazione e coesione sociale, al servizio di famiglie e bambini.

Il Parco con questo avviso pubblico punta ad effettuare un censimento delle aree degradate per programmare eventuali interventi di recupero ambientale, bonifica e riqualificazione.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieparco nazionale cilento vallo di diano e alburnivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Open Fiber

Fibra ottica in tilt nel Basso Cilento: Open Fiber interviene per risolvere i disservizi

È stato pianificato un potenziamento della rete primaria, programmato per il mese…

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano

Stefano, 38enne ebolitano, ha ridato nuove vesti grafiche anche a marchi rinomati…

Bcc Magna Grecia

La BCC Magna Grecia partner di una ricerca dell’Università della Basilicata sul modello di business delle Banche di Credito Cooperativo

La BCC Magna Grecia ha collaborato attivamente alla ricerca scientifica condotta dall’Università…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.