Attualità

Capaccio e Sala Consilina: Provincia vende immobili

Ecco l'elenco dei beni immobili in vendita

Luisa Monaco

15 Maggio 2019

Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno mette all’asta i beni immobili compresi nel Piano provinciale delle alienazioni e valorizzazioni. Per coloro che intendono partecipare al bando sarà possibile presentare un’offerta separata per ogni lotto entro le 12 del prossimo 14 giugno.

Tra i beni in vendita ve ne sono uno di Capaccio Paestum e un altro di Sala Consilina.

Immobili in vendita a Capaccio Paestum e Sala Consilina

Nella città dei templi la vendita riguarda un’area di sedime ex casa cantoniera e il terreno circostante in località Ponte Barizzo, sulla Sp11 a Capaccio Paestum, (immobile libero), un ex fabbricato in muratura su due livelli di 294 metri quadrati, demolito a tutela della pubblica incolumità, con giardino esterno di 487 metri quadri circa, del valore di 61.000 euro.

A Sala Consilina, invece, si vende un locale con tre garage sito in via Pisacane. Il costo è di 310mila euro, l’ampiezza di 268 metri quadrati.

Gli altri immobili in vendita

Tra gli altri immobili in vendita vi sono un appartamento in via De Martino, di 212 metri quadri con area esterna di 200 metri quadri attualmente libero (892.000 euro); due appartamenti in via Tasso, attualmente fittati, entrambi di 160 metri quadrati, ma uno dei due con un’unità sopraelevata di 80 metri quadrati e un terrazzo della stessa misura (rispettivamente 482.000 euro e 665.000 euro); un locale commerciale in Piazza Matteotti, fittato al momento, di 38 metri quadrati (46.000 euro); un locale terraneo commerciale in Vicolo Ruggi D’Aragona (bene condotto in locazione), un immobile di 60 metri quadri, oltre al soppalco di 10 metri quadrati (309.000 euro); il Complesso della Piantanova, in Piazza Matteotti, che ospita la scuola dell’infanzia comunale (esclusa dall’alienazione) ed è sede di uffici della Provincia, costituito da un piano terra di 929,45 metri quadrati, un ammezzato di 289 metri quadrati oltre a 596 metri quadrati occupati da suore, da una parte del primo piano per 305,25 metri quadrati, un secondo piano di 635,50 metri quadrati oltre ad una copertura di 89 metri quadrati, bosco Lucarelli a Nocera Inferiore, un terreno con fabbricato rurale, un agrumeto di 9928 metri quadrati, con annesso fabbricato rurale di 131 metri quadrati (150.000 euro); infine l’area nei pressi dell’istituto Profagri Battipaglia, da valorizzare mediante la realizzazione di un campo di rugby.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home