Cilento

Lo chef Giuseppe Croce delizia al TuttoFood il Sottosegretario alle politiche agricole del Turismo con la cucina cilentana

Chef Geppino con il suo staff - Francesco Monaco e Francesco Di Lando - hanno preparato, al TuttoFood, un piatto con i prodotti cilentani al Sottosegretario alle politiche agricole del turismo, Dottoressa Pesce

Bruno Sodano

13 Maggio 2019

Il Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) Alessandra Pesce, ha visitato l’Italian Fruit Village al TuttoFood di Milano. Accompagnata da Vincenzo Falconi e Gennaro Velardo, direttore e presidente dell’unione nazionale Italia Ortofrutta, il sottosegretario ha visitato gli stand di IFV degustando anche un piatto tipico preparato dallo chef Giuseppe Geppino Croce.

InfoCilento - Canale 79

Fusillo fatto a mano con crema di carciofi, salsiccia di Bracigliano, olio delle colline salernitane e nocciola di Giffoni. Nell’area live del Village, inoltre, Il sottosegretario ha partecipato a un talk con il presidente di #Edamus, Emilio Ferrara, intervistata dalla giornalista di Alice TV, Maria Rosaria Sica. “Il tema dell’aggregazione è fondamentale ha sottolineato il sottosegretario” – che ha apprezzato la grande diversità della proposta del Village.

Piccole grandi aziende che hanno bisogno di avere al loro fianco le istituzioni. “Ho richiesto espressamente la delega all’ortofrutta – ha proseguito la Pesce – che ritengo sia l’ossatura del nostro agroalimenare. Un settore che ha ancora tanti margini di crescita”.

Una crescita di produttività e di export. Su questo ultimo punto, proprio per sottolineare la vocazione del consorzio Edamus, Emilio Ferrara ha ricordato la prossima tappa dell’Italian Fruit Village, a Madrid, nell’ambito del FruitAttraction, in collaborazione con l’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home