Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lo chef Giuseppe Croce delizia al TuttoFood il Sottosegretario alle politiche agricole del Turismo con la cucina cilentana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lo chef Giuseppe Croce delizia al TuttoFood il Sottosegretario alle politiche agricole del Turismo con la cucina cilentana

Chef Geppino con il suo staff - Francesco Monaco e Francesco Di Lando - hanno preparato, al TuttoFood, un piatto con i prodotti cilentani al Sottosegretario alle politiche agricole del turismo, Dottoressa Pesce

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 13 Maggio 2019
Condividi

Il Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) Alessandra Pesce, ha visitato l’Italian Fruit Village al TuttoFood di Milano. Accompagnata da Vincenzo Falconi e Gennaro Velardo, direttore e presidente dell’unione nazionale Italia Ortofrutta, il sottosegretario ha visitato gli stand di IFV degustando anche un piatto tipico preparato dallo chef Giuseppe Geppino Croce.

Fusillo fatto a mano con crema di carciofi, salsiccia di Bracigliano, olio delle colline salernitane e nocciola di Giffoni. Nell’area live del Village, inoltre, Il sottosegretario ha partecipato a un talk con il presidente di #Edamus, Emilio Ferrara, intervistata dalla giornalista di Alice TV, Maria Rosaria Sica. “Il tema dell’aggregazione è fondamentale ha sottolineato il sottosegretario” – che ha apprezzato la grande diversità della proposta del Village.

Piccole grandi aziende che hanno bisogno di avere al loro fianco le istituzioni. “Ho richiesto espressamente la delega all’ortofrutta – ha proseguito la Pesce – che ritengo sia l’ossatura del nostro agroalimenare. Un settore che ha ancora tanti margini di crescita”.

Una crescita di produttività e di export. Su questo ultimo punto, proprio per sottolineare la vocazione del consorzio Edamus, Emilio Ferrara ha ricordato la prossima tappa dell’Italian Fruit Village, a Madrid, nell’ambito del FruitAttraction, in collaborazione con l’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image