Attualità

Arte, Terra e Gusto: le “Visioni del Cilento” protagoniste a San Giovanni a Piro

L'evento lo scorso 13 aprile

Vincenza Alessio

16 Aprile 2019

Una splendida vista sul Golfo di Policastro fa da cornice alla Tenuta Terre di Bosco, una struttura semplice ed elegante che, immersa tra ulivi secolari, sorge nel Comune di San Giovanni a Piro.
È questa la location in cui si é svolta, sabato 13 aprile, l’edizione zero di “Visioni del Cilento” ideata da Federico e Giuseppe Iannaccone e patrocinata dal Gal Casacastra e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni.

Un evento che ha coinvolto le visioni di terra, arte e gusto allo scopo di scoprire i mille volti del Cilento che si intrecciano tra loro fino a formare una terra straordinaria fatta di storia, antiche tradizioni, miti, leggende, sapori e bellezze paesaggistiche.
Fin da subito, l’idea é stata sposata dal Primo Cittadino di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, dal Vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Sorrentino che hanno partecipato attivamente alla giornata arricchita anche dalla presenza del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino.

Il via alle Visioni d’Arte è stato dato dal giornalista Alfonso Sarno e dall’esperto di comunicazione Roberto Quatraccioni: quadri, foto, reading e mostre di artisti hanno raccontato l’anima disponibile e gentile del Cilento.
Nel pomeriggio, Nicola Cobucci ha accompagnato i presenti alla scoperta della Casa e del Museo del pittore e scultore spagnolo José Ortega.
Infine, si è dato spazio alle Visioni di Gusto con degustazioni e menù speciali realizzati dallo Chef di Terre di Bosco Giuseppe Amato che, per l’occasione, si è avvalso dei prodotti di rinomate aziende cilentane: la pasta senatore cappelli e il cannolo ripieno di ricotta dell’Azienda agricola La Petrosa, la pasta artigianale trafilata al bronzo del Pastificio Re Cilento, l’olio evo della Fattoria Ambrosio, il miele e il farro dell’Azienda Cavalieri, i fichi dell’Azienda agricola Muriké e il gelato al rosmarino e crumble al limone salato con neve di menta, carruba e acqua di mare dello chef glacier Enzo Crivella e dello Chef Pascal Sfara.

“Visioni del Cilento non è solo l’incontro di un giorno tra visionari, ma un modo nuovo di raccontare questo territorio che deve suggestionare chi lo vive o lo visita. Un modo per immaginarlo e viverlo nella bellezza dell’arte, del cibo e dei paesaggi unici.
Gli abbiamo dato il nome di edizione 0 perché pensiamo di poterla ripetere al più presto”
dichiara Federico Iannaccone, titolare della Tenuta Terre di Bosco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home