Attualità

M5S: “Grazie a noi, erogate dopo 3 anni borse di studio a 25mila famiglie indigenti”

Il consigliere regionale Cirillo: “Nostra mozione votata all’unanimità”

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Consiglio Regionale

“Con il voto unanime dell’aula del Consiglio alla nostra mozione, saranno finalmente erogati a 25mila famiglie della Campania i rimborsi per i libri di testo acquistati nell’anno scolastico 2015-2016. Tre anni di ingiustificati ritardi, con genitori che, pur vivendo al limite della soglia di povertà, sono stati costretti a fare sacrifici enormi per garantire ai propri figli il sacrosanto diritto allo studio. Parliamo infatti di famiglie con un reddito Isee inferiore a 10.632, 94 euro e i cui figli sono stati iscritti in quell’annualità a scuole dell’obbligo e a istituti secondari superiori. Con il voto alla nostra mozione, abbiamo impegnato la giunta regionale a rimborsare dopo tre anni i buoni libro. Impegno assunto in aula dall’assessore al Bilancio Ettore Cinque, che ci ha garantito tempi brevi per le erogazioni”. Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo.

“Resta da condannare un ritardo che non trova giustificazioni, ma che è l’effetto del combinato disposto di responsabilità tra il precedente governo, che per ammissione dello stesso assessore Cinque in aula ha trasferito le risorse nel mese di dicembre, e gli uffici regionali, che hanno contribuito a creare una fase di stallo a spese delle fasce più deboli della nostra regione. Vale la pena ricordare che il decreto ministeriale destinata alla Campania risorse pari a 21milioni euro per fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo,. Già nel 2016 Save the Children, nel rapporto “Tutti a scuola e i libri…” puntava l’indice contro i colpevoli ritardi della Regione Campania nell’erogazione dei rimborsi per i libri di testo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home