• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Impianto di compostaggio a Castelnuovo, Ortolani: “Cilento incompatibile”

Impianto di Compostaggio a Castelnuovo Cilento? Incompatibile

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 2 Aprile 2019
Condividi

CASTELNUOVO CILENTO. Continua a far discutere la proposta di realizzare un impianto di compostaggio nel Cilento. Il Comune di Salento ha già detto no, Casal Velino attende di studiare il progetto (leggi qui), mentre il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, va avanti senza ripensamenti. Sul caso è intervenuto anche il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Ortolani, geologo e grande conoscitore del comprensorio cilentano, cui si è dedicato in più occasioni. Anche lui non manca di esprimere perplessità sull’opera.

InfoCilento - Canale 79

Impianto di Compostaggio, le perplessità del senatore Ortolani

“Castelnuovo Cilento produce circa 300 tonnellate di umido all’anno mentre il nuovo impianto di compostaggio progettato tratterebbe 30000 tonnellate annue, praticamente i rifiuti umidi di tutti gli abitanti del Cilento”, spiega il parlamentare. Ortolani ricorda che esistono impianti di varie dimensioni, realizzati anche in base alle caratteristiche ambientali del territorio.

“Convenienza industriale ma non ambientale”

Franco Ortolani

“Circa l’impianto progettato a Castelnuovo Cilento si tratta di convenienza industriale ma non ambientale – evidenzia – in un’area banale ambientalmente può andare bene un grande impianto; in area protetta e di pregio ambientale come il Cilento, ad esempio, è incompatibile un grande impianto”. Insomma secondo l’esperto un impianto di compostaggio da 30000 tonnellate in un’area circondata dal Parco sarebbe del tutto ingiustificato.

Ortolani, in conclusione, si pone una domanda: “Chi amministra le pubbliche istituzioni da quelle elettive al Parco sanno benissimo che un Parco Naturale Nazionale è un valore aggiunto al territorio se lo si tutela e lo si valorizza; secondo questi amministratori un impianto industriale di grande dimensioni serve a chi? All’ambiente, oppure ad un semplice calcolo economico come se si trattasse di un’area banale ambientalmente?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.