Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, “ispezione” al Gatto, Caccamo replica: ricostruzione sconcertante

Consigliere 5 Stelle replica alla scuola

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Marzo 2019
Condividi

Ha innescato polemiche la decisione della dirigenza del liceo “Gatto” di Agropoli di querelare il consigliere Gisella Botticchio. Quest’ultima, insieme al rappresentante del M5S, Consolato Caccamo, chiedeva di effettuare una ispezione alla sezione classica dell’istituto, ma la situazione è degenerata di fronte al diniego del personale scolastico (leggi qui). Caccamo, però, da un’altra versione dei fatti rispetto alla scuola.

“Leggo di querele, e una versione dei fatti sconcetante. Nulla di più fuorviante dalla realtà, nelle nostre intenzioni vi è era la più serena e pacifica delle volontà di acquisire informazioni direttamente alla fonte spronati da una naturale preoccupazione per i fatti avvenuti. Bene con questo spirito mentre io ero fuori al telefono con il collega Abate, la collega Botticchio varca la soglia di ingresso dell’istituto che ricordo a tutti essere edificio comunale. Bene, pochi istanti e ho dovuto repentinamente chiudere la conversazione con l’ing. Abate richiamato dalle URLA provenienti dal plesso. Urla del tipo “Fuori, fuori vada fuori” e altre in replica “non mi metta le mani addosso, voglio parlare col dirigente”. Credo che chiunque si sarebbe allarmato e sono entrato dunque a sedare questa colluttazione verbale in atto. Assieme a me sono arrivati alcuni docenti. Eravamo pressapoco nell’altrio a non oltre 10m dall’ ingresso”.

“Da lì l’incontro garbato ma dai toni accesi nella stanza di presidenza nella quale abbiamo avuto modo di parlare al telefono con il dirigente Ricco – La collega Botticchio insisteva nel voler chiamare la forza pubblica per far verbalizzare il trattamento avuto, ma abbiamo preferito accettate un invito a un caffè distensivo da parte del personale della stessa scuola. Il tutto concluso in non oltre 15 minuti – prosegue Caccamo – Restano  i nostri dubbi, perché tanta reticenza, perché questo trattamento che nei paesi civili neanche alle bestie si serba. A gravare il fatto è la circostanza che si era andati per tutelare un interesse pubblico, che se non è nel caso quello strettamente sanitario, è quello nel diritto di conoscere e sapere, ovvero al principio di trasparenza a cui tutti le strutture pubbliche dovrebbero attenersi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.