Alburni

FOTO | Roscigno: Bosco Tesauro trasformato in microdiscarica

Il vicesindaco Ruotolo: «Una piaga, quella dell’inciviltà, che va combattuta e perseguita».

Katiuscia Stio

20 Febbraio 2019

ROSCIGNO. Bosco Tesauro ridotto a micro discarica dagli incivili. «C’era stato pulito non più tardi di poche settimane fa- dichiara il vice sindaco Bruno Ruotolo- Una piaga, quella dell’inciviltà, che va combattuta e perseguita».

Purtroppo la zona di Tesauro non è la sola ad essere presa di mira dall’incivile gesto dell’abbandono dei rifiuti di vario genere, lungo la provinciale che collega Roscigno a Bellosguardo, al di là del guard rail si trovano anche poltrone, giocattoli, pneumatici, bottiglie di plastica Occorre più attività di vigilanza, controllo e monitoraggio ambientale al fine di assicurare la prevenzione e repressione degli illeciti in questo delicato settore, in un territorio quale quello del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, caratterizzato da bellezza paesaggistica e patrimonio di biodiversità unico al mondo. Fenomeno di inciviltà assai frequente in zona provocato non solo da turisti o da passanti, ma anche da residenti del posto, espressione di un malcostume dilagante privo di principi educativi ambientali, che incide negativamente sul patrimonio paesaggistico.

«Tempo fa sono stati stanziati circa 80mila euro per la sistemazione idrogeologica, fondi che giacciono alla Comunità montana Alburni. Ci stiamo adoperando per ottenere i fondi necessari per la sistemazione delle aree a grave rischio di dissesto idrogeologico e nel contempo la riqualificazione dell’area che da Bosco Tesauro va verso il vallone Maiuri, attraversata da falde acquifere. Inoltre ho fatto richiesta per un sistema di videosorveglianza da sistemare agli ingressi del paese, in modo di monitorare gli ingressi al centro abitato» conclude il vice sindaco Ruotolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home