• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccagloriosa e il Cilento alla Bit di Milano con Totò

Ecco l'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Condividi

Totò rinasce nel Cilento grazie ad una particolare rassegna di arte contemporanea inaugurata nel dicembre scorso presso la Sala Teatraria del Monastero di San Mercurio nel comune di Roccagloriosa. In mostra opere di pittura, grafica e fotografia ispirate alla vita ed alla carriera del Principe Antonio De Curtis, in memoria del suo straordinario contributo alla storia del cinema e del teatro italiano. L’iniziativa, curata da Enzo Angiuoni (associazione Arteuropa) in collaborazione con Luigi Gatto (Cilento Cultura in Movimento), rientra nel progetto “Omaggio a Totò” promosso da Arteuropa in varie località della penisola (Milano/Expo, Napoli, Lecce Chieti, Salerno, Udine ed altre ancora).

I De Curtis del Cilento

L’amministrazione comunale di Roccagloriosa, che patrocina l’evento, ha acquistato di recente e sta ristrutturando il palazzo appartenuto, nel secolo scorso, dalla famiglia De Curtis, nobile casato di cui faceva parte il marchese Giuseppe, padre di Antonio, in arte Totò. Per info e visite guidate, contattare il numero 3291513164

Roccagloriosa sbarca alla Bit di Milano

La rassegna espositiva verrà affidata agli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri (Sa), i quali ne cureranno la presentazione alla Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio. Una presenza resa possibile dalla disponibilità dell’assessore regionale della Campania allo Sviluppo e Promozione del Turismo, Avv. Corrado Matera. Per i giovani studenti sarà questa un’occasione unica per riappropriarsi di un altro tassello della storia e identità della loro terra straordinaria (il Cilento, con il suo Parco nazionale riconosciuto dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità). Un percorso di ri-scoperta che potranno compiere illustrando ai visitatori dell’importante manifestazione fieristica la Terra del Mito, con Paestum, Padula, Elea/Velia, Palinuro, Roccagloriosa e tutti i suoi borghi.

Totò itinerante

Nel periodo estivo la mostra farà tappa in diverse altre località, sia costiere che interne, andando così ad arricchire l’offerta del turismo culturale del Cilento, con un testimonial d’eccezione: Totò, il mimo universale, indissolubilmente legato a Roccagloriosa ed al Cilento! Info 3381328923

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieroccagloriosaroccagloriosa notizieTotò
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.