Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Presidente della Corte d’Appello di Salerno “promuove” l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Presidente della Corte d’Appello di Salerno “promuove” l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide

Importante riconoscimento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Gennaio 2019
Condividi
Roccadaspide panorama

L’inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Salerno, il 26 gennaio scorso, è stata l’occasione per il Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, per presentare la “Relazione sull’amministrazione della Giustizia nel Distretto della Corte di Appello di Salerno”, che, tra le attività svolte nel 2018 su tutto il territorio salernitano, contempla un giudizio sulle attività e sui luoghi in cui viene amministrata la giustizia.

Tra questi vi è anche l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide, che ancora una volta viene “promosso”, confermandosi presidio giudiziario di riferimento per avvocati e utenti della città di Roccadaspide e dell’intera Valle del Calore.

Nella relazione della dottoressa Daniela Oliva, giudice designato in ausilio del Presidente del Tribunale, contenuta nella pubblicazione di Iside Russo, si ricorda che “l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide è composto in pianta organica da tre giudici e da tre unità amministrative. Attualmente risultano in servizio due giudici; il personale amministrativo invece è composto esattamente da tre unità. L’ufficio è organizzato in due sezioni, una civile e una penale. Nel periodo di riferimento risultano definiti 1085 affari civili ordinari, 91 procedimenti monitorio e 31 procedimenti penali. Le pendenze, al 30 giugno 2018, sono le seguenti: 1174 procedimenti civili ordinari, due ricorsi per decreto ingiuntivo e 60 procedimenti penali.

Il numero dei giudici in servizio risulta sufficiente per i carichi di lavoro, così pure il personale amministrativo. La sede dell’ufficio è adeguata; gli spazi sono sufficienti ad ospitare il gran numero di avvocati e di parti che quotidianamente lo frequentano; i giudici dispongono delle necessarie aule. I faldoni sono sistemati ed in ordine avendo tra l’altro ufficio un ampio locale dedicato alla archivio. Per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche l’ufficio è dotato di ascensore. Quanto all’adeguamento telematico, i fascicoli sono esclusivamente cartacei giacché ancora non è previsto il processo telematico per i giudici di pace; le notificazioni e comunicazioni vengono effettuate invece a mezzo PEC essendosi provveduto all’installazione delle apposite caselle. I servizi amministrativi utilizzano gli applicativi: 6) Si. Co. Ge per le fatturazioni.

I servizi di cancelleria utilizzano gli applicativi:

3) Sicp per il settore penale

4)Sigp per il settore civile

5)Siam

Non si sono registrate significative riduzioni delle iscrizioni a ruolo degli affari civili A seguito dell’introduzione degli istituti della mediazione civile e della negoziazione assistita introdotti rispettivamente con il decreto legislativo del 4 marzo 2010 numero 28, e con la legge 162 del 10 novembre 2014. Per tutto quanto esposto si ritiene che la sede dove è ubicato l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide sia idonea, e il personale amministrativo attualmente in servizio sia sufficiente”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image