Attualità

Il Presidente della Corte d’Appello di Salerno “promuove” l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide

Importante riconoscimento

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2019

Roccadaspide panorama

L’inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Salerno, il 26 gennaio scorso, è stata l’occasione per il Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Iside Russo, per presentare la “Relazione sull’amministrazione della Giustizia nel Distretto della Corte di Appello di Salerno”, che, tra le attività svolte nel 2018 su tutto il territorio salernitano, contempla un giudizio sulle attività e sui luoghi in cui viene amministrata la giustizia.

Tra questi vi è anche l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide, che ancora una volta viene “promosso”, confermandosi presidio giudiziario di riferimento per avvocati e utenti della città di Roccadaspide e dell’intera Valle del Calore.

Nella relazione della dottoressa Daniela Oliva, giudice designato in ausilio del Presidente del Tribunale, contenuta nella pubblicazione di Iside Russo, si ricorda che “l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide è composto in pianta organica da tre giudici e da tre unità amministrative. Attualmente risultano in servizio due giudici; il personale amministrativo invece è composto esattamente da tre unità. L’ufficio è organizzato in due sezioni, una civile e una penale. Nel periodo di riferimento risultano definiti 1085 affari civili ordinari, 91 procedimenti monitorio e 31 procedimenti penali. Le pendenze, al 30 giugno 2018, sono le seguenti: 1174 procedimenti civili ordinari, due ricorsi per decreto ingiuntivo e 60 procedimenti penali.

Il numero dei giudici in servizio risulta sufficiente per i carichi di lavoro, così pure il personale amministrativo. La sede dell’ufficio è adeguata; gli spazi sono sufficienti ad ospitare il gran numero di avvocati e di parti che quotidianamente lo frequentano; i giudici dispongono delle necessarie aule. I faldoni sono sistemati ed in ordine avendo tra l’altro ufficio un ampio locale dedicato alla archivio. Per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche l’ufficio è dotato di ascensore. Quanto all’adeguamento telematico, i fascicoli sono esclusivamente cartacei giacché ancora non è previsto il processo telematico per i giudici di pace; le notificazioni e comunicazioni vengono effettuate invece a mezzo PEC essendosi provveduto all’installazione delle apposite caselle. I servizi amministrativi utilizzano gli applicativi: 6) Si. Co. Ge per le fatturazioni.

I servizi di cancelleria utilizzano gli applicativi:

3) Sicp per il settore penale

4)Sigp per il settore civile

5)Siam

Non si sono registrate significative riduzioni delle iscrizioni a ruolo degli affari civili A seguito dell’introduzione degli istituti della mediazione civile e della negoziazione assistita introdotti rispettivamente con il decreto legislativo del 4 marzo 2010 numero 28, e con la legge 162 del 10 novembre 2014. Per tutto quanto esposto si ritiene che la sede dove è ubicato l’Ufficio del Giudice di Pace di Roccadaspide sia idonea, e il personale amministrativo attualmente in servizio sia sufficiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home