Attualità

Liceo Pisacane di Padula prima scuola ad assistere al Direttivo del Parco Nazionale

Oggi la riunione

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2019

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è la prima istituzione scolastica in assoluto ad aver preso parte ad una riunione del Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dando inizio di fatto ad una grande novità per l’Ente guidato da Tommaso Pellegrino.

“Siete stati gli antesignani di una giornata storica” così ha commentato il Presidente accogliendo gli alunni delle classi quarte e quinte del Liceo retto dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola. Tanti gli argomenti e gli spunti di discussione nel corso dell’incontro: rispetto dell’ambiente con le iniziative: “plastic and paper free”, l’annuncio della partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, il ricordo dell’onorevole Antonio Valiante, la nuova veste web e social del Parco dal 30 marzo, la proposta di un docufilm del Parco e tanto altro ancora. Accompagnati dalla dirigente Liliana Ferzola, dalla vicepreside Carmela Pessolano e dai docenti Giovanna D’Alessio e Pierpaolo Fasano, gli alunni hanno prima visitato i Musei del Parco per conoscere la varietà della flora e della fauna del territorio.

Traguardo storico quindi per la scuola di Padula grazie ad una importante e sinergica collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Agli alunni del Pisacane anche l’invito del Presidente a prendere parte alle prossime iniziative dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home