Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parco: continua l’azione di conservazione, valorizzazione del patrimonio dunale dell’Area Protetta Santa Maria di Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parco: continua l’azione di conservazione, valorizzazione del patrimonio dunale dell’Area Protetta Santa Maria di Castellabate

Iniziative a tutela del giglio marino e rimozione delle piante invasive non autoctone

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Gennaio 2019
Condividi

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni continua nell’azione di conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio dunale dell’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate.

In tal senso sono state avviate una serie di attività volte alla riqualificazione e alla salvaguardia della duna alla frazione Lago di Castellabate. Il progetto, condiviso con il Comune di Castellabate ed in particolare con i  Consiglieri Assunta Niglio (delegata all’Area Marina Protetta) e Marco Di Biasi (delegato al Demanio), prevede, nello specifico, la rimozione di piante infestanti, introdotte dall’uomo in tempi recenti, tra cui il Carpobrotus acinaciformis, detto volgarmente fico degli Ottentotti, e l’Agave americana che, unitamente alla Parieraria judaica, impediscono lo sviluppo e la sopravvivenza delle specie autoctone quali il Pancratium maritimum, meglio noto come giglio marino.

Sarà, inoltre, stabilizzata la duna costiera, lungo il tratto compreso tra il Piazzale dei Rocchi a Sud e la strada pubblica adiacente la Perla Bianca a Nord, attraverso la posa in opera di viminate. Una passerella in legno rialzata per l’accesso alla spiaggia completerà l’opera. Saranno, poi, posizionati lungo tutto il tratto dunale, tabelloni informativi sull’Area Marina Protetta, l’ambiente dunale e divieti da rispettare per la sua salvaguardia.

I Consiglieri Niglio e Di Biasi ringraziano il Presidente ed il Direttore dell’Ente per l’attenzione mostrata, ancora una volta, per la funzionalità, tutela e valorizzazione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate.  

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.