• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: freddo a scuola, l’ira degli studenti del “Gatto”

Studenti pronti alla protesta

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 10 Gennaio 2019
Condividi
Liceo Gatto

AGROPOLI. Riscaldamento spento o a temperatura inadeguata per riparare gli studenti dal freddo, scatta lo sciopero. Accade presso il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli, i cui alunni già da alcuni giorni stanno manifestando il loro malcontento per la situazione. L’impianto, come già segnalato negli anni scorsi, risulterebbe inadatto per la struttura, a ciò si aggiunge il periodo limitato di accensione dei riscaldamenti (circa 5 ore).

InfoCilento - Canale 79

La situazione

Questa mattina la temperatura è stata ridotta già dalle 9.30 e ciò ha determinato, stando alle denunce degli studenti, un “notevole raffreddamento della scuola nelle ore successive”. I ragazzi sono in un vero e proprio stato di disagio e lamentano una “situazione non consona a quella di una scuola”.

“Il dirigente – ha spiegato il rappresentante d’istituto, Vincenzo Romeo – sta dimostrando disponibilità, ma nonostante questo il problema c’è e non e stato ancora risolto”. Il dito è puntato contro la Provincia di Salerno, responsabile del plesso scolastico. “I ragazzi – ha proseguito Romeo – minacciano di non presenziare a scuola fino alla risoluzione dei problemi, attuando manifestazioni sia ad Agropoli che a Salerno”.

Le richieste degli studenti

“In veste di Rappresentante di Istituto mi sento in dovere di essere indignato rispetto ad una situazione che si protrae ormai da anni – ha spiegato Vincenzo Romeo – i ragazzi hanno dei diritti, non possono e non devono rinunciarvi per nessun motivo. Siamo pronti a combattere, per la scuola, per la nostra scuola che rappresenta noi e il nostro futuro, lo faremo con tutte le nostre forze!”.

Le reazioni della politica

Questa mattina anche il consigliere comunale Gisella Botticchio ha deciso di effettuare un sopralluogo presso il liceo “Gatto”. “Ho trovato una situazione un po’ anomala – ha spiegato – i ragazzi che lamentano il freddo nelle aule, però negli uffici e nelle stanze dei funzionari ci sono i condizionatori”. Di qui l’appello alla Provincia a verificare la situazione: “C’è chi può stare in canottiera e chi deve battere i denti per il freddo (ai ragazzi spetta il freddo)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.