Attualità

Ispani: vandali in azione. “Questa inciviltà non può essere tollerata”

"Questa inciviltà non può essere tollerata l'amministrazione comunale intensificherà

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2019

Manifesto del sindaco Martino: appello ai cittadini a segnalare episodi di vandalismo

Dopo il caso di una delle porte del municipio data alle fiamme, i vandali tornano in azione nella notte di Capodanno ad Ispani. L’amministrazione comunale ha così fatto affiggere un manifesto con le immagini degli episodi dei danni creati da ignoti al patrimonio comunale.

“Nonostante i continui e ripetuti interventi di manutenzione da parte di questo comune che comportano spese non indifferenti a carico del bilancio comunale, dobbiamo far presente che tali atti di vandalismo a danno del bene comune non rappresentano assolutamente amore per il proprio paese, tanto da far pensare ad una gravissima insensibilità verso il vivere civile”, si legge nel manifesto.

E ancora: “Questa inciviltà non può essere tollerata l’amministrazione comunale intensificherà ogni utile attività di vigilanza, ma riteniamo essenziale che ciascun cittadino, quale contribuente pubblico, debba cogliere quei comportamenti scorretti ed incivili e segnalarli alla polizia municipale per l’adozione di provvedimenti sanzionatori a carico dei responsabili si confida nella sensibilità e nell’attenzione di tutta la cittadinanza”.


“Non possiamo sopportare – conclude il sindaco Marilinda Martino – che gli interventi pubblici di miglioramento generale delle condizioni urbane, realizzati con enormi sacrifici, specie in questa fase critica dell’economia nazionale, possano continuamente essere danneggiati da persone incivili ed insensibili nei confronti della cosa pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home