Attualità

Futani: approvato il progetto di riqualificazione dell’impianto di illuminazione pubblica

Comune punta a risparmiare e ad avere una maggiore efficienza

Angela Bonora

7 Gennaio 2019

Lampioni

Il Comune di Futani approva il progetto definitivo di “riqualificazione ed efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione pubblica”.

Il bando interessa riqualificazione e gestione delle luminarie e nello specifico:

  • per un periodo di 9 anni, l’esercizio e la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria, di tutti gli impianti di illuminazione pubblica presenti all’interno del territorio comunale, esclusa la spesa per la fornitura di energia elettrica;
  • la progettazione esecutiva, il finanziamento, la realizzazione, la direzione lavori e la successiva gestione degli interventi di carattere impiantistico e gestionale, finalizzati a generare un significativo risparmio energetico, da reimpiegarsi per la realizzazione di interventi finalizzati ad una maggiore efficienza energetica e luminosa, nonché ad aumentare le economie di gestione, secondo quanto verrà proposto in sede di progetto-offerta;
  • il completo adeguamento normativo e la riqualificazione tecnologica, in ottemperanza ai contenuti della normativa vigente;
  • la sostituzione dei sostegni e delle linee elettriche, non conformi alle norme di settore o deteriorati e non più riutilizzabili;
  • la predisposizione degli impianti a supportare eventualmente i servizi tecnologici innovativi a beneficio della collettività meglio definiti con il concetto di smart city.

Lo scopo dei lavori di riqualificazione tecnologica è quello di puntare al risparmio energetico. Le opere saranno realizzate attraverso un “appalto misto”, servizi – lavori. L’importo a base d’asta è fissato in circa 325 mila euro.

L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Caputo, negli ultimi tre anni, ha sostenuto un costo medio annuo di circa 76 mila euro, per la gestione degli impianti di pubblica illuminazione; la rata annua di circa 64 mila euro consentirà un risparmio, per i 9 anni dell’affidamento, di almeno il 15% e successivamente ai 9 anni dell’affidamento di circa il 65%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home