• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Storia di Agropoli racconta… la Befana Fascista

Pillole di storia

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 6 Gennaio 2019
Condividi

La Befana Fascista consisteva nella distribuzione ai bambini poveri, il 6 gennaio giorno dell’Epifania, di un pacco dono contenente vestiario, alimenti, frutta e dolciumi, rari i giocattoli.
La prima manifestazione nazionale si ebbe nel 1928.

Per ottenere il pacco della Befana Fascista bisognava presentare domanda agli uffici del Fascio. Questa veniva assegnata in base alle necessità del richiedente e alle disponibilità finanziarie.
Ad Agropoli la Befana Fascista si svolgeva davanti la Casa del Fascio, in P.zza V.Veneto ed, in caso di pioggia, nel Teatro Eva. Molti bambini agropolesi con la “Befana del Fascio” ricevettero in regalo, per la prima volta, un giocattolo o un dolciume.

La ricorrenza fascista escludeva, purtroppo, i bambini con genitori non iscritti al partito. Tant’è che un bambino di nome Giacomo, con il padre fervente comunista, piangeva e singhiozzava per il pacco regalo non ricevuto, sotto il palco del teatro Eva, dove si stavano consegnando i regali.
Il Podestà dell’epoca, impietositosi, lo chiamò sul palco. Giacomino salì, ma, infuriato per non esser stato chiamato prima, prese il pacco e lo buttò a terra. Non l’avesse mai fatto. Lo accompagnarono immediatamente nella Casa del Fascio dove placò la sua ira con un bicchiere di olio di ricino.

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.