• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco: 58mila euro per la sistemazione degli immobili del territorio

Tre immobili oggetto di interventi manutentivi o riqualificazione

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Gennaio 2019
Condividi

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è pronto ad intervenire per la manutenzione o la sistemazione di immobili di sua proprietà. Tre gli interventi programmati.

Il primo è relativo al Rifugio Tozzo del Moio, sito sul Monte Bulgheria, nel Comune di Celle di Bulgheria. La struttura necessita di piccoli interventi di manutenzione, necessari al fine di scongiurare ulteriori danni derivanti dall’incuria del tempo e da fenomeni di infiltrazioni di umidità e acqua consistenti nel rifacimento di tutti gli infissi interni ed esterni, ripristino della copertura, pitturazione e impianti vari. La spesa sarà di circa 13mila euro. Il rifugio, posto in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, era stato affidato in comodato al Comune di Celle di Bulgheria e restituito nei mesi scorsi.

Un secondo intervento di manutenzione è previsto nel comprensorio alburnino e si tratta del Museo Naturalistico di Corleto Monforte per il quale da tempo il Parco ha un progetto di rilancio. Qui è necessario effettuare opere per scongiurare infiltrazioni d’acqua ed umidità; la spesa è di circa 19500 euro.

Il terzo progetto è relativo al recupero della sala cavallerizza del Castello Giusso di Sicignano degli Alburni. L’obiettivo è garantire un uso in piena sicurezza della sala con opere essenziali per la pavimentazione in coccio pesto, impianti e infissi lignei. Costo circa 25mila euro.

Con questi tre interventi per un totale di circa 58mila euro, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni punta a garantire la sistemazione degli immobili di sua proprietà per permetterne la fruizione ed evitare che l’azione del tempo peggiori la situazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecelle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notiziecorleto monfortecorleto monforte notizieparcosicignano degli alburnisicignano degli alburni notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Cirielli sigla il “patto con i campani”: le promesse su sanità, lavoro e pensioni. Anche Agropoli spera

Tra le proposte del “patto con i cittadini della Campania” sostegni per…

Torraca, riapre la piscina comunale. Il sindaco Bianco: “è un lavoro di squadra”

Un lavoro di squadra che ha impegnato per diverso tempo l'amministrazione comunale,…

Palazzo della Cultura, Vallo della Lucania

A Vallo della Lucania una “lectio magistralis” su Giacomo Leopardi

Con il professore Vincenzo Guarracino un nuovo appuntamento della rassegna "Voci, Pagine,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.