Attualità

Paestum e Telethon insieme per la ricerca: si cena al Museo

L'iniziativa il 12 gennaio

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

Un invito a cena nelle sale del museo a sostegno della raccolta fondi di Telethon per i bambini affetti da malattie genetiche rare. La sezione di Telethon Battipaglia ha organizzato una cena benefica aperta a tutti, sabato 12 gennaio 2019, alle ore 20:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

“Sono stata immensamente felice di aver trovato il sostegno del direttore Gabriel Zuchtriegel a questa lodevole iniziativa – dichiara Virginia Polisciano, vicecoordinatrice provinciale Telethon e responsabile della sezione di Battipaglia – Il museo di Paestum è una vetrina prestigiosa per sensibilizzare il pubblico verso la ricerca. Purtroppo, la medicina non può compiere nessun passo avanti se non sostenuta da quei contributi economici che Telethon, per l’appunto, si impegna da anni a raccogliere”.

Oltre alla cena, sarà possibile partecipare a una visita guidata alle collezioni museali a cura del personale del museo.

“Il museo per definizione è un luogo che si occupa anche di ricerca – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel – sostenere chi promuove la ricerca scientifica è per noi, dunque, un impegno morale a cui non possiamo sottrarci. Il museo sarà pronto ad accogliere gli ospiti per questa occasione speciale e darà il suo contributo per la buona riuscita dell’iniziativa”.

Alla serata saranno presenti i ricercatori Cristina Sorrentino e Carmine Spampanato del Tigem – Telethon Institute of Genetics and Medicine di Pozzuoli, centro all’avanguardia per la ricerca Telethon sulle malattie genetiche.

Info:

Il contributo per la partecipazione alla serata è di € 30,00.

La prenotazione è obbligatoria entro l’8 gennaio e può avvenire tramite mail all’indirizzo virginia.polisciano@libero.it o ai numeri 335/6730695 oppure 338/9215480.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home