Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum e Telethon insieme per la ricerca: si cena al Museo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum e Telethon insieme per la ricerca: si cena al Museo

L'iniziativa il 12 gennaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2019
Condividi

Un invito a cena nelle sale del museo a sostegno della raccolta fondi di Telethon per i bambini affetti da malattie genetiche rare. La sezione di Telethon Battipaglia ha organizzato una cena benefica aperta a tutti, sabato 12 gennaio 2019, alle ore 20:00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

“Sono stata immensamente felice di aver trovato il sostegno del direttore Gabriel Zuchtriegel a questa lodevole iniziativa – dichiara Virginia Polisciano, vicecoordinatrice provinciale Telethon e responsabile della sezione di Battipaglia – Il museo di Paestum è una vetrina prestigiosa per sensibilizzare il pubblico verso la ricerca. Purtroppo, la medicina non può compiere nessun passo avanti se non sostenuta da quei contributi economici che Telethon, per l’appunto, si impegna da anni a raccogliere”.

Oltre alla cena, sarà possibile partecipare a una visita guidata alle collezioni museali a cura del personale del museo.

“Il museo per definizione è un luogo che si occupa anche di ricerca – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel – sostenere chi promuove la ricerca scientifica è per noi, dunque, un impegno morale a cui non possiamo sottrarci. Il museo sarà pronto ad accogliere gli ospiti per questa occasione speciale e darà il suo contributo per la buona riuscita dell’iniziativa”.

Alla serata saranno presenti i ricercatori Cristina Sorrentino e Carmine Spampanato del Tigem – Telethon Institute of Genetics and Medicine di Pozzuoli, centro all’avanguardia per la ricerca Telethon sulle malattie genetiche.

Info:

Il contributo per la partecipazione alla serata è di € 30,00.

La prenotazione è obbligatoria entro l’8 gennaio e può avvenire tramite mail all’indirizzo virginia.polisciano@libero.it o ai numeri 335/6730695 oppure 338/9215480.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image