Attualità

Sapri: Comitato lotta e attivisti 5 Stelle incontrano il Senatore Castiello

Garantita massima attenzione per evitare soppressione dei punti nascita di Polla e Sapri

Carmen Lucia

4 Gennaio 2019

IL Senatore Francesco Castiello ha incontrato il Comitato di Lotta per l’Ospedale di Sapri e gli attivisti del Movimento Cinque Stelle.

Argomenti: piano ospedaliero e punto-nascita di Sapri che ha ottenuto almeno per un anno la proroga. All’ordine del giorno in particolare il percorso che una puerpera deve fare in ambulanza da un Comune dell’entroterra, per esempio Caselle in Pittari, fino a Vallo della Lucania. L’autombulanza che parte da Policastro fino a Caselle impiega 20minuti, anche 40minuti per le frazioni.
Tra la chiamata al 118, percorso, stabilizzazione della paziente con arrivo a Vallo, si impiega almeno un’ora e mezza. Un tempo che raddoppia nel periodo estivo. Di qui il nuovo appello del Comitato locale a monitorare la situazione per evitare nuovi rischi di soppressione del punto nascita.

“Il professor Sileri Presidente della Commissione Sanità Senato mi ha assicurato il suo rinnovato impegno presso il Ministero Della Salute affinché nei prossimi giorni sia definitivamente risolto con esito positivo il problema della conservazione di Sapri e di Polla, evitando alle partorienti spostamenti verso altre strutture pericolose per le distanze chilometriche e soprattutto considerati gli ostacoli alla circolazione da inclemenze atmosferiche nel periodo invernale e dal considerevole afflusso di turisti “durante la stagione balneare”, ha detto il senatore Francesco Castiello.

L’esponente dei 5 Stelle durante la sua permanenza a Sapri ha donato anche dei giocattoli per i bambini ospiti dell’ospedale dell’Immacolata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home