Cilento

Il Cilento visto dal drone di Angelo Minardi

È di Castelnuovo Cilento il giovane talento cilentano.

Chiara Esposito

4 Gennaio 2019

Definire un drone non è sempre semplice, specie se, per farlo, vengono presi in considerazione i diversi settori di utilizzo coinvolti. Dal turismo all’edilizia, dall’agricoltura all’archeologia. Impiegati per scopi ricreativi e sportivi, per ragioni di sicurezza e privacy, per monitorare attività criminali, per la ricerca di persone disperse, per la verifica delle aree colpite dal sisma, per le colture nei campi e per molte altre importanti azioni.

Usciti in massa attorno al 2015, oggi assistiamo ad una vera e propria invasione di droni. Non è un caso che tra i regali di Natale più gettonati, il drone occupa una delle posizioni più alte. Naturalmente, accanto a chi ne fa un utilizzo meramente ludico, vi è una categoria riservata a pochi eletti, quella dei cosiddetti mezzi SAPR: droni riconosciuti e certificati, che rappresentano un’avanguardia continua.

“Mi ha affascinato l’idea di poter tradurre una forte passione, quella della tecnologia e della fotografia, in una professione vera e propria – dice Minardi- ma soprattutto l’idea di poterlo farlo valorizzando la mia terra, attenendomi al regolamento in vigore. Non uscire dalla sfera della legalità è una delle mie priorità, nonostante questo comporti un investimento con dei rischi annessi da non sottovalutare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home