Attualità

M5S: “Idraulico forestali, De Luca li definisce ‘pippe varie’ e li lascia senza stipendio per 5 mesi”

I consiglieri regionali Cammarano e Saiello: “Le offese del governatore a 178 famiglie al limite della sopravvivenza”

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2019

“Nella sua ultima gag in Consiglio regionale, in maniera irriguardosa e offensiva, De Luca ha dato una vergognosa definizione del dramma che vivono da sempre le famiglie degli operatori idraulico-forestali. Durante l’ultima discussione sul bilancio, nell’aula del Consiglio regionale, il governatore della Campania si è permesso di definire “pippe varie” situazioni come quella in cui versano i 178 operatori del comparto che, ancora una volta, si ritrovano senza stipendio da ben cinque mesi. Un’offesa a tutte le famiglie dei lavoratori pronunciata in un’aula che De Luca ha eletto a personale studio televisivo a suo uso e consumo o, all’occorrenza, a sede per i comizi suoi, della sua maggioranza e dei suoi alleati di centrodestra. Questo è il rispetto che chi gestisce la terza regione d’Italia ha per lavoratori che non hanno di che vivere, sebbene non abbiano mai fatto mancare il proprio apporto e la propria opera per la tutela e la salvaguardia dei nostri boschi e della nostra macchia mediterranea”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello, che sulla vicenda hanno presentato un’interrogazione.

“Da anni la criticità relativa ai ritardi con cui vengono erogati gli stipendi agli idraulico-forestali è diventata oramai cronica – ricordano Cammarano e Saiello – e se in passato i lavoratori hanno ottenuto parte degli arretrati è stato solo a seguito di nostri atti e delle nostre puntuali denunce. Come quando scoprimmo che la mancata erogazione di ben sei stipendi era provocata dalla incapacità dei dipendenti regionali a utilizzare un nuovo software. Di fronte a tutto questo, piuttosto che scusarsi con operatori che non hanno incrociato le braccia per un solo giorno, il governatore della Campania arriva addirittura ad offenderli e a mortificarne la dignità umana e professionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home