Attualità

Tutto esaurito per il Capodanno in Campania, indietro il Cilento

Boom Napoli, isole, Costiera Amalfitana e Salerno

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2018

È over booking per gran parte delle maggiori località turistiche della Campania. Capodanno da tutto esaurito. Tantissimi italiani e molti stranieri hanno scelto di trascorrere le ultime ore dell’anno e le prime del 2019 nella nostra regione. Difficile trovare ancora in queste ore una camera prenotabile a Napoli, Salerno, le isole di Ischia e Capri, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. Indietro il Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Al top la richiesta di locazioni di appartamenti, camere in bed and breakfast, case vacanze, affittacamere ed agriturismi. Ma interessanti anche i dati che provengono delle aree metropolitane e interne. La media è di 2 pernotti con un costo medio a camera che si aggira dai 70 ai 140 euro nelle diverse tipologie offerte.

Lo conferma L’Osservatorio Turistico Abbac che ha effettuato un’indagine e monitoraggio mediante l’analisi dei dati dei maggiori portali internazionali di prenotazione e interviste dirette ad un campione significativo di gestori di strutture ricettive.

“Si tratta di dati che confermano quanto ormai è palese circa l’aumento di appeal e domanda turistica verso la Campania – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito – I flussi all’aeroporto come alle maggiori stazioni e porti dimostrano una scelta mirata del viaggiatore che preferisce scegliere la vacanza da se, mediante la rete internet e raggiungere Napoli, Salerno e le maggiori località turistiche, utilizzando alloggi alternativi e meno standardizzati con una spesa media turistica non elevata ma con ottimi riscontri per esperienze vissute e recensioni”. Le previsioni mondiali vedono l’Italia tra le mete più desiderate con interessanti percentuali in crescita e la Campania è tra le destinazioni richieste. Vince il last minute, spesso orientato dalle favorevoli previsioni meteo almeno per gli italiani, e l’abbinamento a voli e trasporti con offert low cost.

“Il turismo è un segmento economico ormai rilevante sul nostro territorio – conferma Agostino Ingenito – Non è più possibile però improvvisare, occorrono azioni forti e coordinate tra le istituzioni, Regione Campania in testa e enti locali per realizzare un piano integrato che non può prescindere da qualità dei sevizi di accoglienza, una vera organizzazione gestionale e trasporti pubblici efficienti e costanti. Occorre compiere uno sforzo per non perdere queste importanti opportunità – continua Ingenito – Serve agire con un patto di investimenti ed infrastrutture e cogliere la favorevole domanda di ospitalità diffusa per sostenere la valorizzazione di immobili esistenti che evitano ulteriori sprechi di territorio e possano consentire di sviluppare economie sostenibili e diffuse nei centri storici ed aree interne. Auspichiamo che la Regione e gli enti locali possa accogliere le nostre istanze di maggiori controlli e un supporto concreto verso il settore ricettivo, autentica risorsa per migliaia di famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home