• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: disposto divieto di utilizzo materiali esplodenti

Un provvedimento finalizzato a garantire un Capodanno sicuro

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 29 Dicembre 2018
Condividi

Anche il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha disposto il divieto di utilizzo di materiali esplodenti, fuochi d’artificio, petardi, bombette, mortaretti e razzi che possano turbare la quiete o compromettere l’incolumità dei cittadini in luoghi pubblici o aperti al pubblico in occasione delle festività di fine anno.

Un provvedimento finalizzato a garantire un Capodanno sicuro.

I materiali pirotecnici sono considerati pericolosi in quanto possono comportare una serie di conseguenze negative per la quiete pubblica, per la sicurezza e l’incolumità delle persone e degli animali, in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi maneggia questi dispositivi sia a chi viene incidentalmente colpito, e può inoltre determinare la dispersione di residui e di materiali di rifiuto nell’ambiente.

Tutti i trasgressori saranno puniti con una sanzione pecuniaria amministrativa da 25 euro a 500 euro.

La stessa ordinanza era stata precedentemente adottata dai seguenti Comuni: Rutino, Sant’Arsenio, Polla e Perdifumo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedivieto botte di capodannogabriele iulianoroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.