Cilento

Pescheria, un pezzo di Cilento nel cuore di Salerno

Dalla movida acciarolese al centro di Salerno... tanti prodotti cilentani nella buona cucina di Pescheria

Bruno Sodano

15 Novembre 2018

È cilentano nel cuore questo splendido ristornate al centro di Salerno. E non poteva che essere così visto il grande filo conduttore che lega il nostro territorio ai F.lli Esposito (noti imprenditori della movida acciarolese). Loro, insieme ai F.lli Guariglia, gestiscono questo  bel localino salernitano. Design curato nei minimi dettagli ed ambiente decisamente chic. Cucina a vista, vasca pullulante di aragoste e tanto buon pesce fresco a vista. I piatti proposti raccontano il territorio e la cucina di mare. Il maître di sala, Isidoro Menduto, è coadiuvato da un attento staff. Tanti prodotti di buona qualità ed un’attenzione particolare rivolta nei confronti del Cilento, a partire dal pescato.

Antipasti molto buoni. Si parte dall’intramontabile sauté di vongole veraci finendo ad un delizioso salmone affumicato home made passando per la seppia impanata e arrostita. Una particolarità di questo ristornate è che non serve fritti ma rivisitazioni alla piastra che danno solo l’idea del fritto ma in realtà non lo sono. L’ impanatura fa la differenza, vi assicuro.

Il salmone, buono, è accompagnato da crostini e mousse di burro che si sposano alla perfezione a diverse buone bottiglie di vino presenti in carta. Buona offerta di etichette di grande spessore, alcune a prezzi davvero molto competitivi.

I primi, decisamente generosi, vengono serviti in piatti davvero molto belli. Cottura della pasta alla napoletana e gusto davvero confortevole. Il principio è sempre lo stesso, ovvero il territorio in tavola.

Ottimi gli spaghetti agli scampi e delicati, nonostante il gusto intenso del tartufo, quelli con taratufi del mare di Manfredonia e tartufi delle colline del Cilento. I secondi piatti variano molto in base al pescato del giorno.

Costo medio 3 portate circa 45,00€ a persona (bibite escluse).

 

Una tappa obbligata per chi ama mangiare, bere e stare bene contemporaneamente.

Pescheria.

Cso Garibaldi 227.

Lungomare Trieste 116, Salerno.

Tel. +39 3923594944

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home