Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pescheria, un pezzo di Cilento nel cuore di Salerno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pescheria, un pezzo di Cilento nel cuore di Salerno

Dalla movida acciarolese al centro di Salerno... tanti prodotti cilentani nella buona cucina di Pescheria

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi

È cilentano nel cuore questo splendido ristornate al centro di Salerno. E non poteva che essere così visto il grande filo conduttore che lega il nostro territorio ai F.lli Esposito (noti imprenditori della movida acciarolese). Loro, insieme ai F.lli Guariglia, gestiscono questo  bel localino salernitano. Design curato nei minimi dettagli ed ambiente decisamente chic. Cucina a vista, vasca pullulante di aragoste e tanto buon pesce fresco a vista. I piatti proposti raccontano il territorio e la cucina di mare. Il maître di sala, Isidoro Menduto, è coadiuvato da un attento staff. Tanti prodotti di buona qualità ed un’attenzione particolare rivolta nei confronti del Cilento, a partire dal pescato.

Antipasti molto buoni. Si parte dall’intramontabile sauté di vongole veraci finendo ad un delizioso salmone affumicato home made passando per la seppia impanata e arrostita. Una particolarità di questo ristornate è che non serve fritti ma rivisitazioni alla piastra che danno solo l’idea del fritto ma in realtà non lo sono. L’ impanatura fa la differenza, vi assicuro.

Il salmone, buono, è accompagnato da crostini e mousse di burro che si sposano alla perfezione a diverse buone bottiglie di vino presenti in carta. Buona offerta di etichette di grande spessore, alcune a prezzi davvero molto competitivi.

I primi, decisamente generosi, vengono serviti in piatti davvero molto belli. Cottura della pasta alla napoletana e gusto davvero confortevole. Il principio è sempre lo stesso, ovvero il territorio in tavola.

Ottimi gli spaghetti agli scampi e delicati, nonostante il gusto intenso del tartufo, quelli con taratufi del mare di Manfredonia e tartufi delle colline del Cilento. I secondi piatti variano molto in base al pescato del giorno.

Costo medio 3 portate circa 45,00€ a persona (bibite escluse).

 

Una tappa obbligata per chi ama mangiare, bere e stare bene contemporaneamente.

Pescheria.

Cso Garibaldi 227.

Lungomare Trieste 116, Salerno.

Tel. +39 3923594944

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.