• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura punti nascita: anche Vallo della Lucania si prepara alla mobilitazione

«Scendiamo in piazza ribadendo innanzitutto che "Noi ci Siamo"»

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi
Punto nascita

“La chiusura dei punti di nascita di Polla e Sapri merita la nostra attenzione ed anche un deciso intervento di sostegno alle comunità che vi si oppongono. Mobilitiamoci in qualche modo, prendiamo l’iniziativa come vallesi e come cittadini del Parco. Anche solo scendendo in piazza, nella nostra piazza per cui tanto si è discusso. Quella piazza che nella riqualificazione venne definita come Agorà del Parco”. A lanciare la proposta è Giuseppe Di Vietri, presidente dell’associazione Genius Loci.

“Chiudere i punti di nascita significa inibire il primo atto creativo del futuro, la nascita, che non è solo un atto biologico che dà continuità alla specie ma è un atto che dà continuità alle comunità – evidenzia Di Vietri – Nella politica regionale noi non contiamo nulla e questa è lontana dalle nostre realtà perché considera il nostro deserto urbano con gli stessi metri delle aree urbane fortemente antropizzate (quando l’Area Parco ha una densità abitativa di circa 50 abitanti per kmq)”.

La mobilitazione avrebbe un chiaro significato: “per lungo tempo la nostra cittadina è stata un punto di riferimento per tutto il circondario ed è ora di riaffermare questa nostra centralità ribadendo innanzitutto che NOI CI SIAMO, che noi ci siamo come vallesi e come cittadini del Parco, che noi ci siamo e che ci sta a cuore ciò che avviene attorno a noi perché ci riguarda.Si è capitale se si è testa e se si è alla testa, se si è esemplari, se si è fonte di ispirazione, se si è in grado di sostenere periferie e marginalità facendo nostre le loro cause, le loro speranze e le loro prospettive”.

“Il territorio ha bisogno di noi, così come noi abbiamo bisogno di loro, oggi e domani, per il tribunale, per l’ospedale, le strade etc etc etc”, afferma Giuseppe Di Vietri che lancia un messaggio alla comunità: “Diamo un segno di vitalità e di virtù civili non come singoli ma come Comunità”

L’appuntamento è fissato in piazza Vittorio Emanuele domenica 25 novembre alle ore 10.30

s
TAG:CilentoCilento Notiziepollapunti nascitaSaprivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.