• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Camerota, apre la Casa della Cultura e delle Arti

Appuntamento sabato 10 novembre

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 9 Novembre 2018
Condividi

Sabato 10 novembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Fondazione Meeting Del Mare C.R.E.A aprirá le porte della Casa della Cultura e delle Arti.Dopo i saluti di Don Gianni Citro (nella foto di Gaetano Del Mauro), Presidente della Fondazione ed ideatore e organizzatore del Meeting del Mare, interverranno Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota, il sen.Francesco Castiello, Presidente della Fondazione Grande Lucania, Franco Picarone, Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, Nicola Graziano, Magistato e Mons.Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

A seguire le perfomance musicali del Coro Polifonico Kamaraton Cantus, dei cori Vivat e Bianca Maria Gigi, dell’orchesta Zefiro e degli artisti Umberto Iervolino e Antima Magliano.

Chiuderá la giornata l’apertura della casa e la mostra fotografica di Pio Peruzzini e Gaetano Paraggio.
“Quando si aprono le porte di una casa è sempre un sintomo di vita che esplode. La sede della Fondazione C.R.EA. è una casa , perché vogliamo che prevalga il senso di una abitazione di famiglia, luogo di calore umano, di intimità e di sicurezza. La casa della cultura e delle arti vuole dare dimora, forza e futuro agli scopi fondamentali della nostra Fondazione: fare di arte e cultura il cuore pulsante di una comunità e un potente veicolo di spiritualità” dichiara Don Gianni Citro, Presidente della Fondazione, storico organizzatore e ideatore del Meeting del Mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziedon gianni citro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pisciotta Soccorsi porto

Pisciotta, peschereccio affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei marinai

Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.