• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il vino e le erbe: un workshop a San Mauro Cilento

Sarà dedicato a flora spontanea e cucina antica

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 8 Novembre 2018
Condividi

Domenica 11 novembre a San Mauro Cilento, una giornata interamente dedicata alla Natura, alle Erbe spontanee, al buon vino e alla convivialità. In programma una passeggiata botanica e una degustazione di vino in abbinamento a olio, salumi, formaggi, e altri prodotti dell’Azienda Agricola di Geniuni Cilento, sapientemente preparati da Carmela Baglivi. Inoltre, ci sarà anche un laboratorio di erboristeria con Dionisia De Santis che insegnerà, oltre a riconoscere le Erbe durante la passeggiata, a preparare gli Enoliti.

Il vino è oggi particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutistiche. Se attualmente prevale l’utilizzo del vino in quanto tale, in passato esso è stato prevalentemente utilizzato quale solvente per l’estrazione di principi attivi di origine vegetale nella preparazione degli Enoliti. Cos’è un Enolito? Enolito è sinonimo di vino medicato, vino medicinale o tintura vinosa. I vini medicinali sono preparazioni ottenute dalla macerazione a freddo nel vino, per un determinato periodo di tempo, di sostanze vegetali o minerali che così rilasciano gran parte delle loro proprietà medicamentose. Si crea quindi una vera e propria sinergia: i principi curativi del vino e i principi attivi delle piante associati fra loro esaltano le singole capacità, raggiungendo effetti medicamentosi notevoli.

Oltre alle decantate proprietà terapeutiche del vino non bisogna dimenticare le ben più note proprietà organolettiche, ampiamente apprezzate sulle tavole italiane, che consentono di realizzare prodotti gradevoli. Il Cilento è un luogo in cui la produzione di vino è elevata e diversificata in tutto il suo territorio e, fra di essi, molti si prestano per tali preparazioni. I vini medicinali, pertanto, potrebbero anche assumere valenza etica ed economica. Sarebbe, quindi interessante riproporre queste preparazioni farmaceutiche già diffusamente impiegate in passato.

PROGRAMMA

Ore 9:30, ritrovo in piazza a San Mauro Cilento Ore 10:00, passeggiata botanica per il riconoscimento, raccolta e utilizzo di Erbe Spontanee Officinali Ore 13:00, degustazione di vini locali e pranzo nelle cantine di Palazzo Mazzarella Ore 15:00, laboratorio di erboristeria dal titolo” GLI ENOLITI NELL’ERBORISTERIA TRADIZIONALE E MODERNA”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieerbe spontaneesan mauro cilentosan mauro cilento notizievino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina Viola

Eboli sposa la gentilezza: arriva la panchina viola nel polo sociale

L'evento inaugurale della "Panchina Viola" è fissato per la Giornata della Gentilezza…

Ecomondo

Foreste sostenibili e innovazione verde: premiata la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo

Dal legno certificato ai vasetti in carta: a Ecomondo 2025 premiate sei…

Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.