• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella, avvocato Russo annuncia: “Accolti tutti i ricorsi contro l’autolovex”

"Le istituzioni italiane hanno detto che l'autovelox era fuori legge"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2018
Condividi

ALBANELLA. “Il Comune ha perso tutti i ricorsi per il famigerato autovelox Scout Speed”. Lo ha reso noto l’avvocato Giuseppe Russo a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, da tempo impegnato a sostegno degli automobilisti multati tramite gli autovelox presenti in zona. In particolare a finire nel mirino lo Scout Speed montato su una Fiat Grande Punto e in uso prima ad Agropoli e poi a San Cipriano Picentino, Rutino ed Albanella.

I ricorsi presentati per le sanzioni comminate in quest’ultimo comune sono stati accolti dalla Prefettura, un risultato importante secondo l’avvocato Russo. “Il Comune di Albanella – spiega – ha perso i ricorsi più importanti, quelli in Prefettura, quindi le istituzioni italiane hanno detto che l’autovelox era fuori legge”. Il motivo dell’accoglimento dei ricorsi è legato all’assenza di adeguate segnalazioni della presenza della vettura su cui è installato l’apparecchio. A sostegno di tale decisione la Prefettura ha invocato, non solo sentenze dei Giudici di Pace, ma anche la Giurisprudenza della Corte di Cassazione.

L’accoglimento dei ricorsi rischia ora di avviare un effetto domini. Secondo Russo, infatti, la questione interesserà anche Rutino: “La vettura utilizzata è la stessa”, precisa il presidente di Noi Consumatori.
Intanto da Albanella la polemica si estende anche sul piano politico. Il consigliere comunale Enzo Bagini, capogruppo di Insieme per Albanella, ha sottolineato il rischio che inizino delle richieste di risarcimento che potrebbero andare a gravare sulle casse del Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealbanellaalbanella notizieCilentoCilento Notiziegiuseppe russorutinorutino notizieScout Speed
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.