• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltura, Iannone: Governo protegga olivicoltori e castanicoltori salernitani

Cali nelle produzioni a causa del maltempo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Ottobre 2018
Condividi
Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “dopo l’allarme lanciato dalla Coldiretti ho rivolto un’interrogazione al Ministro Centinaio per sapere se è intenzione del Governo tutelare l’agricoltura salernitana ed in particolare gli olivicoltori e i castanicoltori che vedono calare drasticamente le proprie produzioni.
Sono settori d’eccellenza che meritano un’attenzione specifica per i danni ricevuti in particolare per il maltempo: calo dell’80% nella produzione di castagne e calo del 30% nella produzione di olive. Il mondo agricolo è orgoglio del territorio salernitano ma attende risposte concrete nella crisi, è un dovere essere vicino ai nostri produttori”.

Questo il testo dell’interrogazione:

in Campania, secondo i dati diffusi da Coldiretti, dopo il calo dell’80 per cento di produzione delle castagne, anche l’olivicoltura è in ginocchio, con un 30 per cento in meno;
il calo, dovuto al maltempo, ha colpito principalmente la provincia di Salerno, dove si concentra metà dell’olio prodotto in tutta la regione Campania;
la perdita di alcuni produttori cilentani è stimata, addirittura, in punte superiori al 40 per cento, ma anche nei Picentini e negli Alburni la pioggia, il vento e le gelate hanno provocato la cascola delle olive, ovvero la caduta precoce e anomala dei frutti;
il raccolto totale previsto nella provincia di Salerno è di 5,7 milioni di chili di olive, una cifra in forte calo rispetto agli anni precedenti,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della grave crisi che vive il settore agricolo in Campania ed in particolare in provincia di Salerno;
quali iniziative intenda intraprendere per aiutare gli olivicoltori e i castanicoltori del territorio;
se ritenga che queste produzioni siano meritevoli della massima tutela per l’eccellenza che esprimono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio iannonecastagneolioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.