Attualità

Agricoltura, Iannone: Governo protegga olivicoltori e castanicoltori salernitani

Cali nelle produzioni a causa del maltempo

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2018

Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “dopo l’allarme lanciato dalla Coldiretti ho rivolto un’interrogazione al Ministro Centinaio per sapere se è intenzione del Governo tutelare l’agricoltura salernitana ed in particolare gli olivicoltori e i castanicoltori che vedono calare drasticamente le proprie produzioni.
Sono settori d’eccellenza che meritano un’attenzione specifica per i danni ricevuti in particolare per il maltempo: calo dell’80% nella produzione di castagne e calo del 30% nella produzione di olive. Il mondo agricolo è orgoglio del territorio salernitano ma attende risposte concrete nella crisi, è un dovere essere vicino ai nostri produttori”.

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo dell’interrogazione:

in Campania, secondo i dati diffusi da Coldiretti, dopo il calo dell’80 per cento di produzione delle castagne, anche l’olivicoltura è in ginocchio, con un 30 per cento in meno;
il calo, dovuto al maltempo, ha colpito principalmente la provincia di Salerno, dove si concentra metà dell’olio prodotto in tutta la regione Campania;
la perdita di alcuni produttori cilentani è stimata, addirittura, in punte superiori al 40 per cento, ma anche nei Picentini e negli Alburni la pioggia, il vento e le gelate hanno provocato la cascola delle olive, ovvero la caduta precoce e anomala dei frutti;
il raccolto totale previsto nella provincia di Salerno è di 5,7 milioni di chili di olive, una cifra in forte calo rispetto agli anni precedenti,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della grave crisi che vive il settore agricolo in Campania ed in particolare in provincia di Salerno;
quali iniziative intenda intraprendere per aiutare gli olivicoltori e i castanicoltori del territorio;
se ritenga che queste produzioni siano meritevoli della massima tutela per l’eccellenza che esprimono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home