castagne

Comuni insieme per la promozione dei castagneti: chiesto il riconoscimento dell’ eco-museo “Castanea”

Roccadaspide, Stio e Sicignano degli Alburni insieme per il riconoscimento di un ecomsueo

Antonio Pagano

27/10/2024

Castanicoltura e viticoltura: campagne di qualità nel Cilento interno

Stagione positiva sia sul fronte castanicolo che su quello vinicolo. Soddisfatti i produttori

Ernesto Rocco

13/10/2024

Corleto Monforte: dal Comune castagne in dono ai cittadini

I cittadini riceveranno in regalo un sacchetto da tre chili di castagne. Consegna anche a domicilio

Roccadaspide, riprende la stagione castanicola: «È l’anno del rilancio»

Si prospetta un anno positivo dopo la crisi del settore dovuta alla presenza del cinipide

Castagne, Coldiretti Salerno: sarà l’anno positivo ma resta incognita meteo

«Ci aspettiamo un anno positivo dopo il flagello causato dal Cinipide galligeno che per anni ha quasi azzerato l’intera produzione regionale»

Anche il comune di Sicignano degli Alburni si attiva per contenere i furti di castagne

Un provvedimento finalizzato a vietare i furti di castagne, segnalati dagli stessi proprietari di piantagioni sul territorio di Sicignano degli Alburni

infante

A San Rufo la “Festa della Castagna”, lunedì 30 e martedì 31 ottobre

La Pro Loco e l’Amministrazione Comunale di San Rufo, nell’intento comune di valorizzazione e promozione del territorio, della cultura, degli usi, dei costumi e delle tipicità locali, organizzano la “Festa della Castagna”

Castagne: produzione in calo nel Cilento. Regge la produzione nei centri degli Alburni

Produzione 2023 di castagne in calo, ma la qualità del frutto resta ottimo. Sbalzo anche dei prezzi rispetto al passato. Ecco la situazione

Ernesto Rocco

13/10/2023

Divieto di raccolta castagne a Montano Antilia: ecco perché

Arriva il provvedimento del sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli. Ecco l'ordinanza del primo cittadino

Divieto di accesso alle aree montane di Futani. Così il Comune tutela le castagne

Nelle aree montane potranno accedere soltanto i residenti nel comune di Futani e i titolari di aziende presenti in zona

Ernesto Rocco

04/10/2023

Caldarroste: ecco la ricetta per la cottura perfetta

Scopri la ricetta per preparare delle perfette caldarroste, morbide e gustose da mangiare o servire ai tuoi ospiti

Come sbucciare le castagne perfettamente al primo colpo

Hai sempre avuto difficoltà a sbucciare le castagne? Con questo metodo puoi farlo perfettamente e preparare piatti gustosissimi

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Conservare le castagne? Ecco 10 modi semplicissimi

Le castagne sono un frutto buono e dalle mille qualità ma durano davvero poco e allora vi spieghiamo come conservarle

Cilento, comune tutela le castagne: interdette strade di montagna

Per i non residenti vietato raggiungere le aree montane del comune. Un modo per tutelare le castagne e garantire più sicurezza

Luisa Monaco

20/10/2022

«Sapori d’autunno tra suoni, arte e castagne», appuntamento a San Giovanni a Piro

Sapori autunno tra suoni arte e castagne. Appuntamento a San Giovanni a Piro in Piazza Teodoro Gaza a partire dalle 19

Tutela delle castagne: a Gioi e Stio divieto di pascolo e di raccolta

Tutela delle castagne a Gioi e Stio. l provvedimento è valido fino ad inizi novembre. Divieto di pascolo e di raccolta

Antonio Pagano

08/10/2022

Raccolta castagne a Laureana Cilento: Comune fissa le regole

Il Comune di Laureana Cilento fissa le regole per la raccolta delle castagne sul territorio. Necessaria l'autorizzazione dell'Ente

Ernesto Rocco

05/10/2022

Furti di castagne: Roccadaspide interviene per tutelare il marone

Roccadaspide tutela le castagne e il suo marone. Multe per chi ne raccoglie pi di tre chili. Ecco l'ordinanza

Katiuscia Stio

03/10/2022

1 2 3 4

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.