Attualità

Agropoli: posticipata la festa di San Francesco

Malumori in città per la decisione

Carmela Di Marco

4 Ottobre 2018

AGROPOLI. La festività di San Francesco, complice il periodo in cui cade, è tra quelle con minore partecipazione. Ciò non significa che non sia una festa sentita e nemmeno che abbia scarso valore. Al contrario la celebrazione in onore del poverello di Assisi assume un rilievo particolare considerato che la storia narra della presenza di San Francesco in città tra il 1219 e il 1222. Qui, oltre la chiesa lui dedicata, esisteva un convento francescano.

InfoCilento - Canale 79

Con il tempo però, la festa ha perso importanza. Eppure in passato in molti, anche da lontano, giungevano in pellegrinaggio in città per venerare il Santo e raccogliere i frammenti dello scoglio (ritenuti miracolosi) da cui secondo la tradizione avrebbe parlato ai pesci. Più di recente, inoltre, un monumento è stato realizzato in suo onore sulla collina San Marco. L’opera che avrebbe consentito di rilanciare anche il turismo religioso dedicato al Patrono d’Italia è oggi nel più totale abbandono.

Quest’anno, secondo alcuni, si è toccato il fondo: oggi, 4 ottobre, giorno tradizionalmente dedicato al Santo, la festa ad Agropoli non ci sarà. Gli eventi, infatti, sono posticipati di due giorni. La comunità religiosa locale, infatti, si trova ad Assisi nell’anno in cui sono i comuni campani ad offrire l’olio che fa ardere perennemente la lampada sulla tomba del Santo. I parroci don Carlo Pisani e don Ernesto Nunziata, hanno portato con loro anche l’aureola d’argento della statua di San Francesco di Agropoli che verrà benedetta e poi riportata nel Cilento dove avverrà l’incoronazione. Il tutto sabato, giorno in cui è prevista anche la tradizionale processione per le vie della città.

Non sono mancati malumori per la decisione di rinviare la festa che oggi prevede soltanto la celebrazione della Santa Messa. Il corteo religioso con l’immagine del Santo è previsto per sabato 6 ottobre dopo la Santa Messa presieduta dal novello sacerdote Ernesto Nunziata. Al rientro lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home