Attualità

Attraversa l’Italia in Ape per raccogliere fondi per la Lilt: tappa anche in Cilento

Il viaggio di Sergio Cascio partirà il 14 ottobre

Luisa Monaco

2 Ottobre 2018

Percorrerà tutta l’Italia a bordo della sua Apetta 50 cavalli, isole comprese. Tutto questo per raccogliere fondi per la Lilt, la lega italiana contro le leucemie e i tumori. Artefice dell’impresa è Sergio Cascio, Vigile del fuoco e consigliere di Palosco, nel Bergamasco, che tra due settimane comincerà il suo viaggio per le strade secondarie che collegano i 52 Comuni di sosta. Tra questi c’è anche Castellabate, che insieme a Napoli sarà l’unica tappa campana del viaggio.

Il progetto è stato accolto con favore anche dalla Lilt che garantirà tutto il supporto necessario. In tutto sono settemila i chilometri che Sergio Cascio percorrerà senza utilizzare autostrade o tangenziali, in solitaria. La partenza è fissata da Palosco per domenica 14 ottobre, dove il parroco don Marco Marella benedirà il veicolo. Il viaggio, lungo 52 giorni, terminerà con il ritorno a Bergamo il 4 dicembre e in occasione dell’ultima tappa verrà organizzata una partita di calcio a scopo benefico. Come ogni viaggiatore che si rispetti, Sergio terrà un diario dove annoterà tutti i pro e contro di quello che succederà e che diventerà poi un libro.

Le città che verranno coinvolte dall’aperitivo solidale sono: Verona, Venezia, Trieste, Tarvisio, Sappada, Bolzano, Livigno, Geralario, Novara, Aosta, Torino, Cuneo, Bordighera, Varazze, La Spezia, Pisa, Olbia, Arbatax-Tortoli, Civitavecchia, Roma, Terracina, Napoli, Castellabate, Aquafredda M., Cosenza, Vibovalentia, Scilla, Catania, Noto, Punta Secca, Agrigento, Marzara del Vallo, San Vito Lo Capo, Palermo, Capo d’Orlando, Messina, Locri, Crotone, Roseto Capo Spulico, Taranto,Morciano di Leuca, Brindisi, Bari, Foggia, Vasto, San Benedetto del Tronto, Assisi, Ancona, Ravenna, Padova, Mantova, Bergamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home