Cilento

Entra nel vivo la rassegna Equinozio d’Autunno con il Premio Ortega

Appuntamento il 6 ottobre

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2018

La rassegna “Equinozio d’Autunno” dopo un intenso viaggio tra i cantautori, si prepara all’appuntamento di maggiore prestigio; sabato 6 ottobre , a Bosco “paese della libertà”, è in programma l’edizione 2018 del Premio Ortega, coordinato dall’Avv. Franco Maldonato, direttore del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro.

Alle ore 18:00 è prevista l’apertura dei “luoghi di Ortega”, il Museo dedicato al grande maestro spagnolo e la Casa del “pintor”.

Alle ore 20:00, in Piazza Josè Ortega, avrà inizio la Cerimonia di Premiazione.
Per la Sezione Arte, il Premio è stato assegnato alla professoressa Maria Antonietta Picone Petruso, Emerita di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università Federico II di Napoli, critico d’arte, seguirà la sua lectio magistralis: ‘Ortega nell’esperienza pittorica spagnola ed europea’. Per la Sezione scienze giuridiche e sociali, sarà premiato il professore Giuseppe DI GENIO, Associato di Diritto Costituzionale presso l’Università di Salerno, il quale terrà una lectio brevis: ‘Ortega e la Costituzione spagnola del 1978′.

Riceverà il Premio per la Sezione Politica e Società, l’avvocato Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regione Campania, che terrà la lectio brevis: ‘Ortega e il paesaggio culturale del Cilento. Josè Ortega, allievo ed amico di Picasso, “fu rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola – ha dichiarato il Sindaco Ferdinando Palazzo – ed ha vissuto a lungo tra Bosco e Matera; da qui la necessità di unire le forze tra i due luoghi del Sud in cui Ortega visse gli ultimi vent’anni della sua vita, per proporre in Europa, le opere e la testimonianza che ha lasciato il grande pittore spagnolo”.
“Sono rimasto – ebbe a dire Ortega – perché la pelle dei braccianti è scura e secca come quella dei contadini spagnoli; qui sono venuto a costruire un pezzetto di libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home